Il flusso di cassa libero (FCF) comprende tutte le disponibilità liquide ed equivalenti che sono liberamente disponibili per l'azienda alla fine di un periodo finanziario.
Di cosa si tratta?
- Che cos'è il free cash flow?
- Come si calcola il free cash flow?
Il free cash flow (FCF) comprende tutte le disponibilità liquide ed equivalenti che sono liberamente disponibili per l'azienda alla fine di un periodo finanziario. L'azienda può utilizzarlo per il rimborso del debito, il pagamento dei dividendi, gli investimenti, le acquisizioni aziendali o il riacquisto di azioni.
Che ruolo svolge il FCF nelle decisioni di investimento?
Il valore del FCF indica se l'azienda è in grado di mantenere la propria stabilità finanziaria. Come indicatore finanziario, è particolarmente importante per le considerazioni a lungo termine. Il FCF è uno strumento per le decisioni di investimento, in quanto indica se la società ha la forza finanziaria per rimborsare i prestiti e pagare i dividendi.
Come si calcola il free cash flow?
Il free cash flow è la differenza tra il flusso di cassa operativo e il flusso di cassa da attività di investimento (pagamenti netti per investimenti in immobili, impianti e macchinari). Il FCF è quindi costituito dal flusso di cassa derivante dalle attività operative delle attività continuative. Vengono aggiunti i disinvestimenti, mentre vengono detratti gli investimenti (esclusi gli investimenti in contanti), i canoni di leasing, gli interessi netti pagati e gli altri costi di finanziamento. Si ottiene così il FCF dal rendiconto finanziario.