{"SeasonModeName":"Halloween","SeasonLanguageSelectorLabel":"Halloween","SeasonEnabled":null,"SweepstakeModeName":null,"SweepstakeLanguageSelectorLabel":"Halloween","SweepstakeEnabled":false,"SweepstakeID":"6","TotalNoOfGifts":"5","UniqueGifts":true,"InfoTitle":"Festeggiate <em class=\"text-sweepstake\">Halloween</em> con noi!","InfoSubtitle":"È così semplice:","InfoText":"Abbiamo nascosto delle zucche su MPULSE. Trovatele tutte e cinque e qualificatevi per il nostro concorso!","InfoTitleClose":"Trova subito le zucche","InfoTerms":"Condizioni di partecipazione","InfoSeasonMode":"Festeggiate Halloween con noi in una spettrale e bellissima notte di luna 🎃 Se non avete voglia di festeggiare, potete cambiare la modalità in qualsiasi momento qui o nella navigazione principale.","InfoSeasonModeTrigger":"Attivare la modalità Halloween","Prize1Value":"100 €","Prize2Value":"50 €","Prize3Value":"15 €","Prize1Description":"<span>1x</span> <span style='padding-right: 0;'>scatola</span><span>a sorpresa</span>","Prize2Description":"<span>5x</span> <span style='padding-right: 0;'>scatola</span><span>a sorpresa</span>","Prize3Description":"<span>10x</span> <span style='padding-right: 0;'>scatola</span><span>a sorpresa</span>","GiftFoundTitle":"Hai trovato una zucca!","GiftFoundThisWasText":"Questo è stato","GiftFoundText":"Abbiamo nascosto delle zucche su MPULSE. Trovale tutte e cinque e qualificati per l'estrazione dei premi!","Gift":"Zucca","GiftFound":"trovato","OutOf":"da","Continue":"Continua la ricerca","AllGiftsFoundTitle":"Hai trovato tutte le zucche!","AllGiftsFoundText":"Vi aspettano <span class='text-sweepstake'>fantastici premi</span>!","GoToForm":"Partecipare all'estrazione di premi","SweepStakeInfoLink":"dettagli","CompetitionPageURL":"","PrivacyPage":"","SweepstakePopoverTitle":"Moda Halloween","Prize1Image":"/-/media/project/mag/corporate/mpulse/prize/prize-1.png?w=300&rev=cff3f5f6-f1dc-46d7-b3d9-74b7bfa2ca1f","Prize2Image":"/-/media/project/mag/corporate/mpulse/prize/prize-2.jpg?w=300&rev=755f45c3-1556-4fa8-ae05-e48830ff3c6e","Prize3Image":"/-/media/project/mag/corporate/mpulse/prize/prize-3.jpg?w=300&rev=53b0808b-5933-4d38-8027-0627564c18a7","Prize1ImageAlt":"prize-1","Prize2ImageAlt":"prize-2","Prize3ImageAlt":"prize-3","Item":null,"PageItem":null,"Rendering":null,"DataSourceItem":null,"CssClasses":null,"MessageEditHere":null,"MessageIsEmpty":null,"HeadingTag":null,"IsControlEditable":false,"IsEdit":false,"RenderingWebEditingParams":null,"Attributes":{}}

EBITDA (Utile al lordo di interessi, imposte, ammortamenti e svalutazioni)

Questa traduzione è stata fatta usando l'intelligenza artificiale (DeepL) partendo dal testo originale.

L'EBITDA descrive il risultato operativo prima degli interessi, delle imposte (sul reddito) e degli ammortamenti di immobili, impianti e macchinari e delle attività immateriali.

Di cosa si tratta?

  • Che cosa significa EBITDA?
  • Come si calcola l'EBITDA?
  • Che cos'è il margine EBITDA?
  • Qual è la differenza tra EBITDA ed EBIT?

Che cosa significa EBITDA?

L'EBITDA (Earnings before Interest, Tax, Depreciation and Amortisation) descrive il risultato operativo prima della deduzione di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti. Nonostante le differenze legali e fiscali, questo dato aziendale fondamentale consente un confronto internazionale.

Come si calcola l'EBITDA?

L'EBITDA è composto dall'EBIT più l'ammortamento di immobili, impianti e macchinari e l'ammortamento delle attività immateriali. L'EBITDA può essere calcolato sia con il metodo del costo totale che con il metodo del costo del venduto. Esiste anche un EBITDA rettificato. A tal fine, all'EBITDA vengono aggiunti gli oneri straordinari e sottratti i proventi straordinari.

Che cos'è il margine EBITDA?

Il margine EBITDA descrive la percentuale di profitto generato rispetto al fatturato dell'azienda. Indica se un'azienda è in grado di coprire tutti i costi sostenuti nelle sue attività operative ed è quindi redditizia.
Il margine EBITDA si calcola dividendo l'EBITDA per il fatturato e moltiplicando il risultato per 100. Il margine EBITDA è sempre un valore espresso in cifre. Il margine EBITDA è sempre una percentuale.

Qual è la differenza tra EBIT ed EBITDA?

Oltre all'EBITDA, esiste anche l'EBIT (Earnings Before Interest and Taxes). A differenza dell'EBITDA, in questo caso vengono calcolati solo gli utili prima degli interessi e delle imposte. Come il margine EBITDA, è possibile calcolare anche il margine EBIT, che fornisce informazioni sul rapporto tra fatturato ed EBIT.


Le cifre chiave dell'attività sono elencate nel Rapporto annuale METRO.

La strategia sCore di METRO fissa obiettivi fino al 2030 e i successi ottenuti si riflettono anche nelle cifre per l'esercizio 2022/23.
Geschäftsbericht 2022-23