Quando e dove inizierà il servizio della prima piattaforma?
L'obiettivo è distribuire i primi prototipi entro 5 anni. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo urgentemente bisogno di capacità e finanziamenti per poter passare dalla teoria alla pratica.
Ha già un'idea di cosa succede ai rifiuti una volta ripescati dal mare?
Il mio primo approccio è stato quello di gassificare la plastica. Il processo produce un gas sintetico, composto principalmente daCO2 e idrogeno. L'idrogeno può essere utilizzato come fonte di energia, laCO2 come alimento per le colture di alghe. La loro biomassa potrebbe poi essere utilizzata per produrre plastica biodegradabile dalle alghe. Il nostro 'Utilisation Team' sta attualmente studiando la fattibilità e altri approcci alternativi. L'utilizzo sostenibile è importante per noi. La plastica è in realtà una materia prima preziosa, poiché si basa sulla risorsa finita del petrolio greggio. Pertanto, bruciarla non è assolutamente un'opzione ai nostri occhi.