Condizioni di partecipazione
§ 1 Organizzatore e accettazione delle condizioni di partecipazione
- Il concorso è organizzato da METRO AG, Metro-Straße 1, 40235 Düsseldorf, Germania (di seguito "METRO" o "Organizzatore").
- Partecipando al concorso, il partecipante riconosce come vincolanti le condizioni di partecipazione.
§ 2 Premio
- I vincitori del concorso a premi riceveranno i seguenti premi:
- 5x METRO PROFESSIONAL Lampada da tavolo LED CAURO set di 2
- Il rispettivo premio sarà consegnato esclusivamente per posta al vincitore o al suo rappresentante legale. Il premio non può essere scambiato o pagato in contanti. Il premio non è trasferibile a terzi.
§ 3 Ammissibilità alla partecipazione
- Possono partecipare tutti coloro che risiedono stabilmente in Germania e hanno compiuto 18 anni. Possono partecipare anche tutti i partecipanti dell'Unione Europea.
- Se un partecipante ha una capacità giuridica limitata, è necessario il consenso del suo rappresentante legale.
- Per partecipare al concorso è indispensabile che tutti i dati personali siano veritieri. Il partecipante è responsabile dell'esattezza dei dati forniti.
- Non è consentita la partecipazione tramite bot o servizi di concorso o servizi simili.
§ 4 Esclusione dal concorso
- METRO si riserva il diritto di escludere i partecipanti dal concorso in caso di violazione delle presenti condizioni di partecipazione.
- Saranno esclusi anche i partecipanti che si avvalgono di ausili non autorizzati o che ottengono vantaggi attraverso manipolazioni o tentativi in tal senso. In questi casi, i premi potranno anche essere successivamente annullati e reclamati.
- L'indicazione di dati personali falsi da parte di un partecipante può comportare l'esclusione dal concorso.
- Se METRO accerta successivamente che un partecipante si è reso conto di un motivo di esclusione ai sensi del presente paragrafo o che non era idoneo a partecipare, METRO ha il diritto di rifiutare il premio al partecipante interessato e di reclamarlo.
§ 5 Realizzazione ed elaborazione del concorso, notifica del premio
- Una persona partecipa al concorso indicando la frase risolutiva corretta e fornendo i necessari dati di contatto all'organizzatore. Ogni porta dell'Avvento contiene una lettera. Si conclude il 14 aprile 2025 e termina l'11 maggio 2025.
- Per ogni partecipante sarà ammesso al concorso un solo elaborato. È vietato utilizzare più iscrizioni per aumentare le possibilità di vincita.
- Il vincitore sarà estratto al termine del concorso e il premio sarà inviato per posta.
- Il vincitore sarà avvisato via e-mail.
- Dopo aver ricevuto la notifica del premio, il vincitore ha 14 giorni di tempo per fornire il proprio indirizzo per la consegna del premio. Allo scadere di questo termine, il diritto al premio decade.
- Il diritto al premio o alla sua sostituzione non può essere ceduto.
- I reclami relativi all'organizzazione del concorso devono essere inviati a METRO in forma di testo entro 14 giorni dalla conoscenza del motivo del reclamo, indicando il nome del concorso. I reclami comunicati telefonicamente o presentati in ritardo non saranno presi in considerazione.
- METRO sarà liberata da ogni obbligo al momento della consegna dei premi, a meno che il presente regolamento non preveda un momento precedente.
§ 6 Interruzione anticipata del concorso - con riserva di modifica
METRO si riserva il diritto di annullare, terminare o modificare il concorso in qualsiasi momento senza preavviso e senza indicarne i motivi. METRO si avvarrà di questa facoltà in particolare se, per motivi tecnici (ad es. virus nel sistema informatico, manipolazione, errori nell'hardware e/o nel software, blocco di Facebook e comportamento abusivo dei partecipanti) o per motivi legali, non è possibile garantire il corretto svolgimento del concorso. Se tale interruzione è causata dal comportamento di un partecipante, METRO può chiedere a quest'ultimo il risarcimento dei danni subiti. Non sono ammesse modifiche durante il concorso, in particolare cambiando le regole del gioco o riducendo il premio. In caso di annullamento non è possibile avanzare alcuna pretesa nei confronti dell'organizzatore.
§ 7 Protezione dei dati
- METRO è responsabile dell'organizzazione del concorso e del trattamento dei dati personali. Il responsabile della protezione dei dati di METRO può essere contattato ai recapiti sopra indicati e all'indirizzo datenschutz@metro.de.
- I partecipanti sono tenuti a fornire il proprio nome, cognome e indirizzo per poter partecipare al concorso e ricevere gli eventuali premi. Il partecipante non è obbligato a fornire a METRO i propri dati personali, né tali informazioni sono necessarie per adempiere a un obbligo legale o contrattuale o per concludere un contratto. Se il partecipante non fornisce a METRO i propri dati personali, ciò non avrà alcuna conseguenza per il partecipante, tranne l'impossibilità di partecipare al concorso. La base giuridica per il trattamento dei dati è l'art. 6 comma 1 frase 1 lit. b) GDPR.
- I dati personali saranno cancellati da noi al termine del concorso. Entro questo periodo, i dati saranno conservati per eventuali domande relative all'attuazione del concorso.
- Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati e una panoramica dei vostri diritti sono disponibili sul sito www.metroag.de/de/datenschutz.
§ 8 Garanzia
- I difetti evidenti del premio devono essere segnalati a METRO entro 10 giorni dalla consegna del premio. L'invio tempestivo della notifica è sufficiente per rispettare il termine.
- Per il resto si applicano le disposizioni di legge in materia di garanzia, nella misura in cui sono applicabili. In caso di richiesta di risarcimento danni, si applicano le disposizioni della Sezione 9.
§ Sezione 9 Responsabilità
- METRO non è responsabile per le informazioni errate espresse e diffuse dai partecipanti e/o da terzi, compresi eventuali partner di cooperazione di METRO, e che sono collegate alla diffusione di informazioni sul concorso.
- METRO non garantisce che tutti i link e i riferimenti fatti nel contesto del concorso siano corretti o completi.
- Per il resto, la responsabilità di METRO e dei suoi ausiliari per violazione di obblighi contrattuali e illeciti è limitata al dolo e alla colpa grave. Ciò non vale in caso di lesioni alla vita, all'incolumità fisica o alla salute del partecipante, né in caso di reclami per violazione di obblighi cardinali, ossia di obblighi che derivano dalla natura del contratto e la cui violazione mette a repentaglio il raggiungimento dello scopo del contratto.
- La suddetta limitazione di responsabilità si applica in particolare ai danni causati da errori, ritardi o interruzioni nella trasmissione di dati o simili, guasti ai sistemi tecnici o al servizio, contenuti errati, perdita o cancellazione di dati, virus.
§ 10 Varie
- Sono esclusi i ricorsi legali.
- Si applica esclusivamente il diritto della Repubblica Federale di Germania.
- L'eventuale invalidità di una delle presenti disposizioni non pregiudica la validità delle restanti condizioni di partecipazione.
- Per essere valide, le deroghe alle presenti condizioni di partecipazione devono essere effettuate per iscritto. Lo stesso vale per l'annullamento dell'obbligo di forma scritta.
- Il luogo di adempimento e il foro competente è Düsseldorf, nella misura in cui è consentito un accordo in merito. In caso contrario, vale la sede legale o il domicilio del convenuto.