METRO Accelerator: l'innovazione incontra l'industria

Soluzioni internazionali e tecniche per i grossisti e i loro clienti: questo è il focus del primo Retail Accelerator congiunto di METRO e Target. Il programma si svolge negli Stati Uniti e in Germania.

Questa traduzione è stata fatta usando l'intelligenza artificiale (DeepL) partendo dal testo originale.
 METRO Accelerator: l'innovazione incontra l'industria

Il settore della vendita al dettaglio sta cambiando rapidamente. Digitalizzazione, urbanizzazione, scarsità di risorse, cambiamento dei modelli di consumo: le sfide sono molteplici. Per le aziende con esperienza di mercato, le nuove soluzioni delle start-up sono stimolanti, a volte dirompenti e quindi molto interessanti. Il programma METRO Accelerator mette in contatto le start-up con l'industria da due anni ed è diventato il centro di una comunità in crescita.

In alto, con una vista mozzafiato su Berlino, questo è l'ambiente perfetto per sviluppare ulteriormente le innovazioni per il settore del commercio al dettaglio e ottimizzare i modelli di business. Le start-up che partecipano al programma offrono soluzioni in settori quali l'analisi dei dati, la conoscenza dei clienti, la gestione degli ID, la logistica, la catena di approvvigionamento e la tecnologia dei pagamenti. Le start-up sono state selezionate da Francia, Germania, Israele, Stati Uniti e Svezia.

In breve: Il programma

  • Durata: 3 mesi. Le start-up perfezionano il loro modello di business ed esplorano potenziali opportunità pilota.
  • Prestito: Un investimento di 120.000 USD in un prestito convertibile per ogni start-up. I fondatori possono rimborsare il denaro o convertirlo in azioni.
  • Momento clou: i team presentano le loro soluzioni a potenziali investitori e stakeholder chiave presso la sede centrale di Target a Minneapolis.

Tutte le start-up partecipanti forniscono soluzioni che sfidano lo status quo. Ad esempio, la start-up svedese Einride sta ripensando il trasporto merci su strada. La soluzione si basa su veicoli autonomi, completamente elettrici, coordinati da un software di navigazione intelligente. Prende in considerazione i dati dei clienti e del traffico per ottimizzare i tempi di consegna, la durata della batteria del veicolo e il consumo energetico. I viaggi da A a B vengono pianificati, eseguiti e completati nel modo più efficiente possibile.

LISNR di Cincinnati (USA) sta sfidando il modo in cui i dispositivi comunicano: le sue soluzioni trasmettono i dati tramite ultrasuoni invece che tramite Bluetooth o Wi-Fi. Questa tecnologia può trasmettere i dati per confermare l'identità dell'acquirente ed elaborare i pagamenti in modo sicuro. Il risultato: un'esperienza di acquisto semplice e senza interruzioni per il cliente.

Ecco una panoramica di tutte le start-up e delle loro idee: Comunicato stampa e METRO Accelerator Per il terzo programma di accelerazione, METRO ha collaborato con Target, uno dei maggiori rivenditori degli Stati Uniti. Insieme a Target, METRO ha messo a punto un programma concettualmente diverso dai precedenti: questa volta le start-up che partecipano al programma METRO Target si trovano in una fase successiva, le cosiddette "later stage start-up", e per questo si concentrano sull'internazionalizzazione e sulla scalabilità. In passato, l'attenzione si concentrava sulla mentorship e sul supporto al lancio sul mercato.

Programma di accelerazione: idee stimolanti, team di start-up internazionali

IL PROSSIMO CORSO: