Locale anziché globale
Mele del quartiere, carne della regione: il cibo regionale e la cucina tipica regionale sono di gran moda. Perché? 5 ragioni a favore del locale anziché del globale.
Mele del quartiere, carne della regione: il cibo regionale e la cucina tipica regionale sono di gran moda. Perché? 5 ragioni a favore del locale anziché del globale.
I prodotti di produzione regionale e locale hanno un vantaggio imbattibile: non devono percorrere lunghe distanze in nave, aereo, strada o ferrovia fino a quando non sono pronti per la lavorazione e il consumo. Chi sceglie alimenti regionali e stagionali beneficia di percorsi di trasporto brevi, riduce le emissioni di CO2 e protegge l'ambiente.
Il prezzo, tradizionalmente uno dei criteri di acquisto più importanti, sta passando in secondo piano per i consumatori e i ristoratori in molti luoghi. La freschezza e la qualità stanno assumendo un ruolo sempre più importante negli acquisti. Quanto più breve è la distanza dal campo allo scaffale del negozio, tanto minore è la perdita di freschezza dei prodotti, soprattutto se si eliminano i lunghi tempi di conservazione.
Quando fanno la spesa, sempre più clienti e consumatori vogliono sapere esattamente da dove provengono i prodotti, come e in quali condizioni sono stati prodotti e lavorati. Il desiderio di trasparenza e tracciabilità è particolarmente forte quando si tratta di alimenti freschi. La vicinanza al produttore e la filiera corta creano fiducia e sicurezza.
L'acquisto di prodotti alimentari provenienti dalla regione sostiene i produttori e i fornitori locali e contribuisce in modo significativo alla promozione dell'agricoltura locale. Pensare e acquistare a livello regionale è quindi da tempo una questione strategica per i grossisti come METRO Cash & Carry. La stretta collaborazione con i produttori e i fornitori locali è un prerequisito per il successo del concetto di regionalità.
I cibi della regione sono molto apprezzati anche perché simboleggiano un legame con la terra d'origine. Nel nostro mondo globalizzato, creano identità e aiutano a mantenere e preservare le tradizioni.