Creare momenti - vivere l'ospitalità

METRO festeggia il suo 60° anniversario! Che momento speciale. Ma la maggior parte dei momenti straordinari non ha bisogno di un'occasione speciale. Succedono ogni giorno nel ristorante, nel caffè o nel bar dietro l'angolo, ovunque i ristoratori vivano e celebrino l'ospitalità.

Questa traduzione è stata fatta usando l'intelligenza artificiale (DeepL) partendo dal testo originale.
Michaël Fulci nel negozio
Ospitalità: come i ristoratori creano momenti

Di cosa si tratta?

  • Cosa significa ospitalità?
  • Come vivono l'ospitalità gli ospiti?
  • Come METRO sostiene i ristoratori?
  • Come funziona l'ospitalità?

La sua specialità è la cucina. È qui che crea, armeggia e testa per preparare i piatti migliori per i suoi ospiti. L'atmosfera è rilassata e allegra. Questo è importante per Michaël Fulci, capo chef di Les Terraillers a Biot, in Francia.
Attualmente divide il suo tempo tra la cucina e la sala da pranzo. In questo modo è più vicino ai suoi ospiti e può soddisfare le loro esigenze. Il suo obiettivo è creare momenti indimenticabili per i suoi ospiti insieme al suo team.

Cosa significa ospitalità?

La gastronomia è impensabile senza ospitalità. Dopo tutto, il concetto di gastronomia significa che i ristoratori creano un luogo per ricevere e intrattenere gli ospiti, in modo amichevole e accomodante. Il modo in cui i ristoratori realizzano e vivono l'ospitalità è una questione di definizione. Per Michaël, ospitalità significa molto di più di un caldo benvenuto: "Per me l'ospitalità è l'arte di far sentire ogni ospite apprezzato, a suo agio e speciale. Si tratta di creare un'atmosfera in cui gli ospiti si sentano a proprio agio e possano godersi il momento". Se si trattasse solo di cucina, gli ospiti potrebbero anche prendere il cibo e mangiarlo a casa. Tuttavia, molti preferiscono il ristorante perché amano essere ospiti. "Ospitalità significa anche riconoscere le esigenze dell'ospite e soddisfarle", afferma Glenn Wichmann, consulente di METRO Gastro, laureato in economia aziendale, che si occupa dell'intera regione della Germania settentrionale e può vantare 20 anni di esperienza nella ristorazione. "Si tratta di perfezionare il momento".

Come vivono gli ospiti l'ospitalità?

Un buon servizio da solo non basta: l'ospitalità va oltre. Gli ospiti la vivono nei piccoli dettagli: il saluto amichevole, il ricordo delle loro preferenze, la sensazione di essere i benvenuti. Per Michaël, l'ospitalità inizia non appena l'ospite entra a Les Terraillers: "Nel mio ristorante, l'ospitalità inizia nel momento in cui l'ospite varca la porta. Si manifesta nei saluti calorosi del personale, nell'attenzione alle loro esigenze e nei piccoli dettagli che rendono unica l'esperienza", concorda Glenn. Aggiunge: "L'ospitalità, in combinazione con cibi e bevande convincenti e un buon servizio, è la base per una ristorazione di successo a lungo termine".

Ospitalità in Europa: questi paesi stupiscono

In Europa, Spagna e Portogallo sono in cima alla lista dei Paesi più ospitali. Questi sono i risultati di un recente confronto effettuato dalla compagnia assicurativa internazionale BDAE. Entrambi si distinguono per l'atmosfera calorosa e familiare e per la disponibilità ad aiutare.
Anche la Germania e l'Austria sono tra i primi 10 Paesi più ospitali d'Europa, anche se hanno margini di miglioramento in aree come la cordialità familiare.

In che modo METRO sostiene i ristoratori?

Nessuna attività di ristorazione è possibile senza attrezzature e prodotti per la cucina. Per creare momenti di piacere, i ristoratori hanno bisogno di un partner al loro fianco che fornisca loro i prodotti necessari. È qui che entra in gioco METRO, sia attraverso le offerte digitali, sia nei negozi o con le consegne. I responsabili della clientela conoscono il settore e le esigenze dei clienti, trovano soluzioni e fanno il passo più lungo della gamba. "Il team di METRO ci supporta fornendo ingredienti di alta qualità, un servizio affidabile e soluzioni su misura per le nostre esigenze. Ci aiutano a concentrarci su ciò che è importante: i nostri ospiti", conferma il famoso chef Michaël. Anche Glenn Wichmann consiglia personalmente i suoi clienti, conosce le loro sfide e crea offerte personalizzate. In quanto chef e barista di formazione, sa esattamente di cosa hanno bisogno i suoi clienti: "Inizia con l'attrezzatura da cucina, continua con la fornitura regolare di prodotti e si estende ai sistemi di prenotazione o di cassa. Creiamo le basi affinché i ristoratori possano regalare ai loro ospiti momenti indimenticabili".

Qual è il miglio extra dell'ospitalità?

"L'obiettivo di un buon padrone di casa è quello di rendere speciale la visita al ristorante per gli ospiti", spiega Glenn. Si tratta di quel qualcosa in più che a volte richiede di fare il passo più lungo della gamba. "Per noi significa memorizzare le preferenze degli ospiti o sorprenderli con qualcosa di speciale", spiega Michaël. Un ospite abituale che ordina la crostata al cioccolato come dessert ogni volta che viene a trovarci, sarà sicuramente deliziato da un saluto al cioccolato da parte della cucina. "Se conoscete i vostri ospiti e le loro abitudini, mostrate loro questo aspetto e li convincete con piccole sorprese e delizie, sarete sicuri di ottenere almeno un'altra visita", dice Glenn. Sottolinea che fare il passo più lungo della gamba spesso diventa un'abitudine vincente, con gli ospiti che si aspettano una magia in più, per così dire. Questo porta gli ospiti ad essere aperti alle novità e allo stesso tempo motiva il personale. "È così che il settore della ristorazione si evolve costantemente", afferma felice Glenn.

Come l'ospitalità ha successo

Accoglienza personale:

Accogliere gli ospiti non appena entrano crea un'atmosfera familiare e positiva.

Servizio attento:

Se conoscete le preferenze e le abitudini dei vostri ospiti abituali, creerete un rapporto personale con loro e li fidelizzerete.

Ambiente piacevole:

Creare un'atmosfera accogliente invita gli ospiti a soffermarsi.

Momenti di sorpresa:

Sorprendere gli ospiti con un saluto dalla cucina o un dessert in omaggio crea un momento speciale.

Ottenere un feedback:

Se chiedete un feedback, potete ottimizzare sia il cibo che il servizio e rispondere meglio alle esigenze degli ospiti.

Chi sono i migliori padroni di casa in Germania?

Il Premio Servizio della Guida MICHELIN Germania dimostra quanto sia importante l'ospitalità. Nel 2023, il premio è stato assegnato a Mona Schrader del ristorante a due stelle Jante di Hannover. Mona Schrader ha colpito la giuria per la sua eccezionale ospitalità e per il suo servizio affascinante e competente. Il comunicato afferma che Mona Schrader si distingue in particolare per la sua competenza e la sua naturalezza, che fanno sentire gli ospiti sempre benvenuti e assistiti.

Abilitatori di momenti speciali 🎥

METRO sostiene i clienti con prodotti di alta qualità, servizi affidabili e un impegno energico. Il claim del marchio "Enabling Moments" è sinonimo dell'instancabile impegno dei dipendenti del settore della ristorazione e dei rivenditori indipendenti che con il loro lavoro creano momenti speciali per i loro ospiti e clienti. Il nuovo film d'immagine si avvale di immagini emozionali per trasmettere ciò che rappresenta "Enabling Moments": METRO è un facilitatore di momenti speciali.
METRO - enabling moments
METRO - Momenti abilitanti

Momenti gastronomici

Impegno instancabile per momenti indimenticabili: i ristoratori rivelano i loro ingredienti per momenti gastronomici speciali.

Serie Discover

IL PROSSIMO CORSO: