Comitato delle organizzazioni sponsor della Treadway Commission

Questa traduzione è stata fatta usando l'intelligenza artificiale (DeepL) partendo dal testo originale.

Il Committee of Sponsoring Organisations of the Treadway Commission sviluppa standard per la gestione del rischio e il controllo interno delle aziende.

Di cosa si tratta?

  • Quali standard sviluppa il COSO?
  • In che modo METRO utilizza gli standard COSO?

L'abbreviazione COSO sta per Committee of Sponsoring Organisations of the Treadway Commission. È un'organizzazione privata fondata nel 1985 con sede negli Stati Uniti. L'obiettivo del COSO è quello di supportare le aziende nei loro controlli interni, nella gestione del rischio e nella governance.

Gli standard COSO

Il COSO ha pubblicato per la prima volta nel 1992 una serie di regole per i controlli interni, oggi riconosciute come standard dalla Securities and Exchange Commission statunitense, e le ha sviluppate più volte negli anni successivi:

  • 1992: COSO Internal Control - Integrated Framework. Questo standard pone le basi per i controlli interni delle aziende.
  • 2004: COSO Enterprise Risk Management - Integrated Framework. Questo standard si concentra sulla gestione del rischio e sul modo in cui può essere integrata nella strategia aziendale.
  • 2017: COSO ERM Framework - Integrazione con strategia e performance. Questo standard aggiorna ed estende la versione precedente del 2004.

Gestione del rischio e sistema di controllo interno

Gli standard dell'organizzazione COSO costituiscono una base importante per il sistema di gestione del rischio (RMS) e il sistema di controllo interno (ICS) di METRO. Questi sistemi svolgono un ruolo centrale nel riconoscere tempestivamente i rischi e nel rispettare le regole di conformità. L'RMS e l'ICS contribuiscono quindi a proteggere il patrimonio di METRO e a sostenere una crescita sostenibile.

💡

In che modo METRO aiuta i suoi clienti ad avere più successo? Gli obiettivi aziendali sono riportati qui: 👉 S trategia di METRO AG