Cosa succede se il discriminatore ha un ruolo di leadership?
Le persone che ricoprono ruoli dirigenziali sono in una posizione di potere e non tutti riflettono su questo potere e sul suo potenziale impatto. Se la sensibilizzazione non avviene di propria iniziativa, le leve organizzative come il coinvolgimento di persone di fiducia, il sostegno del consiglio di fabbrica, l'escalation attraverso i livelli gerarchici o la pubblicità, dalla caffetteria alla stampa, possono avere un effetto antidiscriminatorio e portare alla giustizia e alle pari opportunità nell'organizzazione. Per i dirigenti: potere significa forza. Usatelo e liberatelo in modo che anche gli altri possano beneficiarne. Voi non perdete nulla, mentre gli altri guadagnano molto.
Cos'altro bisogna considerare?
Tutte le persone sono uniche e tutte hanno gli stessi diritti. Alcune persone sono sensibili, altre forti, altre ancora riservate. Nessuno vuole essere ridotto a una determinata caratteristica. Vogliamo tutti essere percepiti come esseri poliedrici, olisticamente senzienti. Prendiamoci cura l'uno dell'altro e difendiamo la dignità di tutte le persone.