METRO è membro della rete PROUT AT WORK dall'estate 2017. In qualità di PROUT EMPLOYER, METRO vuole creare un ambiente di lavoro aperto alle persone di qualsiasi orientamento sessuale e identità di genere, caratteristiche e attributi. Anche la rete dei dipendenti METRO Pride, fondata nel 2014, è una rete interna pensata per garantire maggiore apertura, dialogo e visibilità. Inoltre, iniziative come i Diversity & Inclusion Days danno vita alle dimensioni della diversità.
Con le liste dei PROUT PERFORMER, la Fondazione PROUT AT WORK mette in evidenza i modelli di ruolo che contribuiscono in modo significativo ad aumentare le pari opportunità per le persone lesbiche, gay, bisessuali, trans*, intersessuali e queer nel mondo del lavoro. I PROUT PERFORMERS premiati dimostrano che una carriera di successo in azienda è possibile indipendentemente dall'orientamento sessuale, dall'identità di genere o dall'espressione di genere. Anche diversi dipendenti di METRO sono presenti nelle liste del 2021: Nikita Baranov, Assistente esecutivo del direttore generale di METRO AG, si aggiudica il secondo posto nelle PROUTVoices. Anche Dirk Haushalter, Office & Property Development Management METRO DIGITAL, è entrato nella lista. Tra i PROUTExecutiveAllies, Andrea Euenheim, CHRO e Direttore del Lavoro di METRO AG, è al primo posto, mentre Veronika Pountcheva, Head of Global Diversity & Inclusion METRO AG, e Laura Halfas, Global Director Corporate Responsibility METRO AG, figurano tra i sostenitori.
Maggiori informazioni sulla diversità e l'inclusione in METRO.
Il tema della diversità e dell'inclusione è anche uno degli 8 temi strategici della strategia di sostenibilità di METRO. Maggiori informazioni nel Rapporto sulla responsabilità d'impresa 2019/20.