L'applicazione necessaria a questo scopo è ancora un prototipo per il momento. Tuttavia, come le altre applicazioni esposte al Salone dell'Innovazione METRO, dà un'idea della direzione che si sta prendendo. Per circa tre mesi, il LAB del Campus METRO presenta esposizioni su varie tendenze che stanno già plasmando e continueranno a plasmare il commercio all'ingrosso e la ristorazione. Tema attuale: la realtà aumentata e virtuale.
L'app catalogo sviluppata dai nostri colleghi tecnici di METRO in Romania è una delle 6 vetrine. Per potersi calare nei panni di diversi gruppi target, all'ingresso del LAB i visitatori ricevono una scheda con la descrizione di una persona. Con questo ruolo in mente, viene chiesto loro di guardare le varie offerte - ad esempio come dipendente di un negozio MAKRO in Slovacchia o come chef di un ristorante vegano.
Quest'ultimo potrebbe essere interessato all'applicazione "ShoppAR". L'applicazione riconosce le confezioni dei prodotti e visualizza informazioni aggiuntive, come gli allergeni contenuti o se l'intero prodotto, compresa la confezione, è stato prodotto in modo vegano. Pratico: il cliente non deve cercare su Google o negli elenchi dei contenuti, ma deve semplicemente tenere la fotocamera davanti allo scaffale.