La cooperativa esiste dal 1956 e nel corso degli anni è diventata sempre più importante per l'intera comunità. "Poiché svolgiamo quasi tutto il lavoro qui, praticamente tutti i profitti rimangono in paese", dice Abel. Questo include anche la gestione della sede centrale con la grande cantina e un moderno centro eventi con sale conferenze. "Questo aiuta tutti a prosperare e a godere di un'alta qualità di vita", afferma Abel. A questo contribuisce anche l'impianto di imbottigliamento dell'azienda.
MAKRO: un partner affidabile
La cooperativa imbottiglia da sola circa l'80% dei 20 milioni di litri di vino rosso e dei 2 milioni di litri di vino bianco prodotti ogni anno. "Sarebbe possibile fare di più, ma preferiamo avere un cuscinetto", spiega Abel. È in piedi accanto alla linea di imbottigliamento e deve quasi gridare. Il tintinnio delle bottiglie gli impedisce di parlare. Attraversando un pesante cancello scorrevole in legno, entra nella cantina. Le botti di quercia sono impilate fino al soffitto. Nella penombra, la sala sembra una chiesa: fresca, leggermente umida e silenziosa. Abel è ospite degli acquirenti di vino di MAKRO. L'azienda lavora a stretto contatto con la cooperativa da 15 anni. Insieme hanno sviluppato marchi e linee di prodotti per diversi mercati. I vini rossi del marchio "Pueblo Viejo" ("vecchio villaggio"), ad esempio, sono disponibili come "Crianza" invecchiati per due anni presso MAKRO in Spagna e Polonia e presso METRO in Germania, Francia e Russia. In totale, i negozi METRO / MAKRO di 14 Paesi sono riforniti di vini di questo marchio. Si tratta di quasi 500.000 bottiglie di "Pueblo Viejo" all'anno, oltre agli altri marchi di Aldeanueva.
"È il tipico Tempranillo di La Rioja", afferma il buyer Victor Ballesta. Nel 2021, i partner commerciali hanno sviluppato anche la nuova linea di prodotti "Ecologico" sotto il marchio "Pueblo Viejo", con vino biologico proveniente dai vigneti della famiglia Soldevilla. Il "Pueblo Viejo Ecologico" è presente sul mercato spagnolo dall'aprile 2021. Altre sei unità nazionali di METRO / MAKRO sono interessate a lanciarlo sul mercato. "I vini biologici stanno diventando sempre più popolari nel settore alberghiero e della ristorazione", afferma Victor Ballesta. "Nel 2022 le vendite di vino biologico di Aldeanueva dovrebbero raggiungere le 10.000-15.000 bottiglie solo in Spagna.