1. procuratevi ingredienti da piccole aziende locali - e promuovetele! Le differenze di prezzo o l'attenzione a cibi selezionati sono più facili da comunicare se i clienti sanno chi stanno sostenendo.
2. meno è meglio: i buffet sfarzosi che finiscono per avere molti avanzi appartengono al passato. I ristoratori sostenibili calcolano con precisione. Anche in questo caso la trasparenza è fondamentale: gli organizzatori dovrebbero spiegare in modo proattivo ai loro ospiti che non si devono tagliare i costi, ma che si deve buttare via il meno possibile.
3. riutilizzare invece di buttare: Invece di usare plastica, alluminio o cartone, optate per contenitori di vetro e piatti di porcellana. Questi ultimi devono essere ritirati e lavati. Anche in questo caso, tuttavia, una comunicazione esplicita aumenta la disponibilità a partecipare. Anche i sistemi di deposito possono essere utili.