Per METRO, il termine commerciante si riferisce al gruppo di clienti dei rivenditori indipendenti, come piccoli negozi di alimentari, chioschi, rivenditori di cibo di strada, stazioni di servizio e grossisti.
Di cosa si tratta?
- Quali sono i commercianti/rivenditori indipendenti?
- Come collabora METRO con i commercianti?
- Quali obiettivi persegue METRO nel segmento dei commercianti?
METRO definisce il gruppo di clienti dei rivenditori indipendenti come commercianti. Si tratta di piccoli negozi di alimentari, chioschi, rivenditori di cibo di strada, stazioni di servizio e grossisti. Operano in modo indipendente e servono principalmente i clienti locali con un'ampia gamma di prodotti di uso quotidiano.
METRO sostiene i commercianti
METRO assiste i commercianti con servizi adeguati alle loro esigenze specifiche. Tra questi, ad esempio, la consulenza personalizzata sull'assortimento dei prodotti, in modo che i commercianti possano adattare la loro gamma di prodotti alla domanda dei clienti. METRO consegna la merce selezionata direttamente al negozio. I commercianti beneficiano di vantaggi di prezzo e di promozioni speciali. METRO contribuisce inoltre ad aumentare l'attrattiva dei negozi con corsi di formazione e aggiornamento nei settori della promozione delle vendite e della presentazione dei prodotti. Le soluzioni digitali, come le piattaforme di ordinazione o gli strumenti di analisi delle vendite, aiutano i commercianti a ottimizzare i loro processi operativi. METRO offre anche modelli di franchising per rivenditori indipendenti in nove Paesi, soprattutto nell'Europa orientale.
METRO amplia il segmento dei commercianti
I commercianti sono un importante fattore economico per METRO, soprattutto nell'Europa orientale. METRO riconosce la loro particolare importanza e nel suo Rapporto annuale 2022/23 dichiara di voler generare oltre l'80% delle vendite con i gruppi di clienti principali HoReCa e Trader entro il 2030.