È possibile dormire e mangiare nel futuro oggi?
Il futuro è iniziato da tempo. Imprenditori indipendenti di tutto il mondo stanno sperimentando concetti innovativi di hotel e ristoranti. Vi presentiamo cinque concetti entusiasmanti.
Il futuro è iniziato da tempo. Imprenditori indipendenti di tutto il mondo stanno sperimentando concetti innovativi di hotel e ristoranti. Vi presentiamo cinque concetti entusiasmanti.
Esistono molte idee innovative. Noi presentiamo cinque concetti. Cosa significa esattamente innovazione nel settore dell'accoglienza e cosa è importante? Cinque concetti provenienti dalle metropoli di Vienna, Londra, Berlino, Amsterdam e Barcellona.
Brlo Brwhouse, Berlino
Seren Dal
Grandi vie dello shopping in cui si concentra l'azione, mentre molti negozianti chiudono nelle vie laterali: Questo fenomeno si osserva in molte grandi città. Il Grätzlhotel di Vienna contrasta questo sviluppo con il turismo moderno. I negozi indipendenti vengono trasformati in hotel. Ciò significa che gli ospiti non solo vivono nel mezzo del quartiere, ma interagiscono con esso: "Grätzl" è il termine viennese che indica il quartiere o la zona.
Le camere al piano terra si chiamano "Leuchtenmacherin" o "Der Schuster", in linea con le loro origini di negozi. Un concetto di ospitalità che combina l'individualità di un appartamento privato con la ristorazione e i servizi di un hotel.
Grätzlhotel, il fabbricante di paralumi, Vienna
© Heidrun-Henke
Grandi vie dello shopping in cui si concentra l'azione, mentre molti negozianti chiudono nelle vie laterali: Questo fenomeno si osserva in molte grandi città. Il Grätzlhotel di Vienna contrasta questo sviluppo con il turismo moderno. I negozi indipendenti vengono trasformati in hotel. Ciò significa che gli ospiti non solo vivono nel mezzo del quartiere, ma interagiscono con esso: "Grätzl" è il termine viennese che indica il quartiere o la zona.
Le camere al piano terra si chiamano "Leuchtenmacherin" o "Der Schuster", in linea con le loro origini di negozi. Un concetto di ospitalità che combina l'individualità di un appartamento privato con la ristorazione e i servizi di un hotel.
Non è una novità assoluta: il cibo che esce dalla stampante. Lo è invece un ristorante in cui mobili e stoviglie vengono stampati insieme ai piatti. Il team dell'azienda olandese 3D By Flow ha aperto nel 2016 un ristorante pop-up di tre giorni all'Old Truman Brewery, nel quartiere londinese di Shoreditch. Il ristorante, che inizialmente doveva essere solo temporaneo, ha avuto un tale successo che ora sta girando il mondo. Lo chef stellato spagnolo Mateo Blanch è il principale responsabile del concetto culinario. Insieme a tecnologi, artisti e chef, crea dalla stampante menu di nove portate.
Zoku, Amsterdam
Ewout Huibers
Nessuno al mondo fa ristoranti come Albert Adrià. E quando il celebre chef spagnolo (e fratello minore di Ferran Adrià) annuncia che sta creando un locale che "reinventerà il modo in cui pensiamo ai ristoranti", ci si può aspettare qualcosa di spettacolare. Adrià mantiene la parola data: si entra nel suo Enigma, inaugurato all'inizio del 2017, con un codice a barre e poi si vaga per diverse ore in un paese delle meraviglie di 7.534 metri quadrati, da prendere alla lettera. Solo 24 posti sono riservati agli ospiti ogni sera. Si consumano fino a 40 portate in cui si fondono gli stati aggregati. Nonostante tutto, l'atmosfera non è elitaria. Per lo chef di fama è importante mettere al centro dell'attenzione il cibo e l'ospite.
Immagine principale: © PepoSegura
Enigma, Barcellona
© PepoSegura
Nessuno al mondo fa ristoranti come Albert Adrià. E quando il celebre chef spagnolo (e fratello minore di Ferran Adrià) annuncia che sta creando un locale che "reinventerà il modo in cui pensiamo ai ristoranti", ci si può aspettare qualcosa di spettacolare. Adrià mantiene la parola data: si entra nel suo Enigma, inaugurato all'inizio del 2017, con un codice a barre e poi si vaga per diverse ore in un paese delle meraviglie di 7.534 metri quadrati, da prendere alla lettera. Solo 24 posti sono riservati agli ospiti ogni sera. Si consumano fino a 40 portate in cui si fondono gli stati aggregati. Nonostante tutto, l'atmosfera non è elitaria. Per lo chef di fama è importante mettere al centro dell'attenzione il cibo e l'ospite.
Immagine principale: © PepoSegura