Circa 2 miliardi di persone nel mondo mangiano regolarmente insetti. Sono ricchi di acidi grassi insaturi, paragonabili a quelli del pesce. Le specie di insetti più consumate sono i coleotteri (31% ), seguiti dai bruchi (18%) e da api, vespe e formiche (14%). In Cambogia, le tarantole fanno parte della dieta da generazioni. I vermi di mopane sono considerati una prelibatezza nell'Africa meridionale e le uova di formica tessitrice nel sud-est asiatico. Dal 1° gennaio 2018 gli insetti sono coperti dal regolamento sui nuovi alimenti nell'UE. I prodotti a base di insetti autorizzati possono ora essere venduti in tutta l'UE.
In tutto il mondo sono già state scoperte più di 1 milione di specie di insetti, e probabilmente ci sono ancora molte specie non ancora scoperte.