Come METRO risponde ai comportamenti di acquisto di Covid in tutto il mondo

Il prodotto più venduto in assoluto durante la pandemia Covid-19 è e rimane la carta igienica. Ma nonostante tutti gli aneddoti allegri al riguardo, la domanda di carta igienica e di altri prodotti non alimentari o quasi è una sfida seria per tutti i moderni rivenditori e fornitori. METRO ha trovato un modo per rispondere al nuovo comportamento di acquisto dei clienti in tutti i Paesi.

Questa traduzione è stata fatta usando l'intelligenza artificiale (DeepL) partendo dal testo originale.
Intestazione

Già durante la prima fase di acquisto dei criceti , nella primavera del 2020, era chiaro che la domanda di articoli near-food - cioè la gamma di farmaci in senso lato e i prodotti per la cura della casa e della persona - è aumentata enormemente a causa della pandemia. I clienti HoReCa, in particolare, hanno dovuto affrontare grandi sfide in considerazione delle rigide normative in materia di pulizia e igiene in tutto il mondo, poiché la loro domanda di prodotti per la pulizia e l'igiene era (e si prevede che rimarrà) particolarmente elevata.

Con un misto di continua preoccupazione su come procedere e il contemporaneo desiderio di tornare a una qualche forma di normalità, la questione dell'igiene e della pulizia si è rivelata un punto critico e un elemento di fiducia per il rapporto tra i ristoratori e i loro ospiti. Per HoReCa, ciò ha comportato una forte pressione per l'implementazione delle norme igieniche, ma anche un'ulteriore pressione finanziaria.

Dopo tutto, il 2020 significava meno ospiti, mancanza di liquidità, incertezza nella pianificazione, ma anche maggiori costi dovuti all'acquisto di prodotti per la pulizia e l'igiene e alla corretta attuazione delle misure.

Per la maggior parte dei ristoratori, tuttavia, il messaggio chiaro era: andare avanti.

Di conseguenza, i grossisti si sono trovati di fronte a un aumento della domanda di prodotti per la pulizia e l'igiene professionale, nonché di prodotti per il lavaggio delle stoviglie e della biancheria.

Le reazioni dei Paesi al cambiamento del comportamento d'acquisto

In tutto il mondo, la disponibilità di beni è diventata un'esigenza esistenziale del cliente, posta al centro di tutti i processi di approvvigionamento e della catena di fornitura all'interno delle unità locali e centrali di METRO. Nei vari Paesi METRO sono stati adottati approcci diversi per soddisfare i clienti direttamente in negozio con i prodotti adeguati.

In Francia, ad esempio, METRO ha affrontato la questione della protezione Covid-19 con un approccio a 360 gradi volto a fornire ai clienti soluzioni igieniche concrete sotto forma di prodotti, ausili e servizi, proteggendo allo stesso tempo i colleghi nei negozi. Ciò ha comportato un'ampia espansione della gamma di prodotti, la riprogettazione degli interni, schede di pulizia e igiene aggiornate con Covid, nonché cataloghi speciali Covid e una piattaforma di formazione e-learning per dipendenti e clienti. Questo ha permesso a METRO di trasmettere importanti competenze sull'uso dei prodotti professionali nelle aree di applicazione rilevanti per proteggere dipendenti e clienti, promuovendo e pubblicizzando in modo mirato tutte le categorie di prodotti rilevanti.

In Spagna, ai clienti HoReCa è stato offerto un "Programma di Bentornato" con sconti maggiori su prodotti e articoli rilevanti che sono diventati particolarmente importanti per il settore. In Italia, l'attenzione si è concentrata sull'adattamento della gamma di prodotti alle mutevoli esigenze dei clienti, sull'aumento della disponibilità di prodotti rilevanti per i clienti, sulla stabilità dei prezzi e sul lavoro di formazione. Inoltre, sono stati organizzati corsi di formazione per il personale di vendita, per insegnare ai clienti e ai dipendenti dei negozi come utilizzare i prodotti per l'igiene in un ambiente professionale con la massima efficacia.

Igiene

Commercianti: una fonte di acquisto affidabile

Oltre all'HoReCa, c'era un altro gruppo target che desiderava essere raggiunto e supportato con soluzioni adeguate: i commercianti. I negozi gestiti dai proprietari hanno guadagnato popolarità e importanza tra i consumatori finali negli ultimi mesi. Sono stati visti come una fonte di acquisti sicura e facilmente accessibile: dopo tutto, qui si possono evitare grandi folle e lunghe code.

Di conseguenza, è aumentata la richiesta di prodotti necessari per la pulizia, il lavaggio e l'igiene, nonché di prodotti per la cura della persona da parte dei commercianti stessi, che agiscono come moltiplicatori e rivendono i prodotti acquistati ai consumatori finali.

Per METRO, ciò significava fornire ai dettaglianti un assortimento adeguato e sostenerli nella loro domanda. Ora non solo hanno bisogno dei prodotti in questione con maggiore frequenza, ma anche in quantità maggiori. Questo ha portato a un solido aumento della spesa media per cliente e, in ultima analisi, a uno sviluppo positivo rispetto ad altre categorie rilevanti per i rivenditori.

Rispetto alla fase pre-Covid, questo sviluppo ha incluso anche un aumento generale del numero di rivenditori e clienti professionali SCO per METRO.

Insieme per il cliente

Grazie al Global Business & Supplier Management, METRO è stata in grado di espandere la propria gamma di prodotti per l'igiene, in particolare i disinfettanti, in tutte le sedi e in tutti i Paesi e di metterli a disposizione dei clienti. Si è trattato di un passo importante, soprattutto in tempi di serrate totali in tutto il mondo, per creare una prospettiva specifica per la riapertura del settore della ristorazione.

IL PROSSIMO CORSO: