"MAKRO è stato il suo fornitore principale fin dal primo giorno", dice Hilário Castro. Che si tratti di prodotti freschi come verdure, pesce e carne, di forniture come l'olio d'oliva o di utensili da cucina come pentole e padelle. "Il dialogo con il suo responsabile clienti, José Homem, è altrettanto intenso. Le trattative sui prezzi si svolgono dove si svolge il lavoro quotidiano del ristoratore: ai tavoli di fronte al ristorante Alfaia. Aperto nel 1880, il ristorante è uno dei più antichi di Lisbona, proprio nel centro del Bairro Alto, il quartiere alla moda della capitale portoghese. Mentre i passanti sgranocchiano petiscos, le tapas portoghesi, o scattano foto alle case colorate di piastrelle che li circondano, Homem e Castro discutono della prossima consegna. L'appuntamento è sempre il martedì, nel tardo pomeriggio, nei vicoli stretti; ogni quindici giorni, il mercoledì, il furgone delle consegne passa sul selciato. Almeno tre volte alla settimana, anche un membro del personale o il capo stesso fa la spesa da MAKRO: ci sono cose che si preferisce scegliere da soli. Il polpo, per esempio. Preparato in modo particolare, è una delle specialità di Castro. Per il "Polvo à Lagareiro", il polpo viene bollito, grigliato e poi cotto al forno in olio d'oliva e aglio. Di tanto in tanto, lo specialista alberghiero e della ristorazione impugna anche il cucchiaio di legno.