Le salsicce, le cotolette e i filetti vegetariani sono spesso composti da legumi, cioè piselli, ceci e fagioli. Di per sé sono molto ricchi di proteine, un vero punto a favore per un sostituto della carne. Tuttavia, il loro sapore tipico risalta. Il lupino, noto anche come fagiolo lupino, fagiolo lupo o cowpea, è destinato a trionfare: per molto tempo il legume è stato utilizzato come pianta ornamentale o come mangime per animali a causa dei suoi fiori viola brillante, ma ora sta conquistando gli scaffali come cotolette, salsicce alla griglia e bevande.
Finora isemi di girasole erano conosciuti in cucina sotto forma di olio. Se i semi vengono macinati, il risultato è un panetto ricco di proteine che può essere utilizzato come sostituto della carne macinata. Se macinati più finemente, i semi di girasole vengono utilizzati anche come polvere in frullati, shake proteici e barrette.
Schnitzel, nuggets, bistecche e salsicce possono essere preparati con latte vaccino - non vegano, ma almeno privo di carne. A tal fine, il latte viene fatto fermentare, in modo simile al processo utilizzato per la produzione del formaggio. La cagliata del latte che ne deriva, in combinazione con le fibre vegetali, forma una struttura simile a quella della carne muscolare fibrosa.