All'inizio, le aziende che effettuano i test ricevono spesso diversi prodotti contemporaneamente. Tuttavia, la tempistica dei test è sempre personalizzata. A seconda del prodotto, possono rimanere in uso per un periodo di tempo più lungo al fine di seguire il processo di usura; nel caso della porcellana, testiamo per diversi mesi. "Se non c'è tempo nel ritmo frenetico della vita quotidiana, i test possono anche essere messi in pausa; nel nostro caso, è stato recentemente di due mesi. Prima di allora, abbiamo testato molti prodotti in parallelo per tre mesi. Poiché abbiamo un totale di quattro ristoranti, possiamo anche testare molti prodotti diversi in parallelo", dice Papageorgiou.
Come il feedback arriva a METRO
Inizialmente METRO utilizza questionari standardizzati per raccogliere le opinioni dei clienti. I problemi con i prodotti e le possibili soluzioni vengono discussi in incontri diretti. "Le discussioni sono sempre molto aperte. Se un prodotto non è ancora adatto, METRO lo prende in considerazione molto rapidamente e lo rivede o trova un'alternativa. È un processo fluido", afferma Papageorgiou.
Sulla base del feedback dei clienti, gli esperti METRO migliorano il prodotto e lo ripropongono ai tester. A quel punto la qualità è al 100%, per un uso a lungo termine da parte dei professionisti.