Multicanale: Acquistare nel modo più adatto a voi

Passare davanti al mercato, ordinare più pasta e verdure online o rifornire la birreria con nuove sedie con un semplice clic del mouse? I ristoratori fanno acquisti nel modo più adatto alla loro stressante vita quotidiana. METRO offre diverse modalità di accesso a prodotti e servizi. Ogni canale ha i suoi vantaggi.

Questa traduzione è stata fatta usando l'intelligenza artificiale (DeepL) partendo dal testo originale.
Multicanale: Acquistare nel modo più adatto a voi

Fare acquisti nel negozio all'ingrosso locale

"Il venerdì vado a METRO e mi faccio consigliare. È un rito. Mi ispiro", dice Luigi di Marino. Il menu del suo ristorante Don Peppone lo testimonia. La pizza maremmana è condita con succose fette di fesa dopo la cottura. La pizza alpina combina spicchi di pera con saporito formaggio di capra e zucca. Nella Pinsa, la sorella trendy della pizza, spicca la Buffalina con rucola e mozzarella di bufala spolpata. Anche il luccioperca in salsa di miele e senape e i teneri saltimbocca di maiale attirano gli ospiti dell'Aldekerk sul Basso Reno. "Mi faccio consegnare il cibo, ma compro sempre in loco, ad esempio pesce e carne", dice Gino. Nel "suo" negozio METRO nella vicina Krefeld, c'è "un'ottima salsiccia", afferma entusiasta. L'assortimento è pensato su misura per i clienti professionali come lui. Ci sono anche verdure fresche, ingredienti a lunga conservazione e tutto ciò di cui i ristoratori hanno bisogno quotidianamente. Oltre ai marchi propri come METRO Chef, Aro o Sigma, i marchi più importanti per i grandi clienti sono disponibili su pallet e all'ingrosso. E se in cucina si deve fare in fretta, i mix di insalate o le verdure pulite e tagliate di Freshcut sono un gradito sollievo.

Servizio di consegna - veloce, flessibile, affidabile

FSD Madrid

"In qualità di cliente che effettua consegne, posso effettuare i miei ordini per telefono, online, via e-mail o tramite il mio responsabile clienti, che visita il ristorante ogni pochi giorni. Il furgone MAKRO arriva più volte alla settimana e ci rifornisce di prodotti freschi e a lunga conservazione, dalle verdure ai prodotti per la pulizia", dice Rabih Haddad. Gestisce il ristorante Mune in una strada laterale del quartiere alla moda Justicia di Madrid. Offre specialità tradizionali libanesi come fattoush, tabouleh, kibbeh e kafta, servite in un ambiente moderno. Come cliente di consegna, Mune riceve la merce dai depositi di Madrid-Quer e Madrid-Leganés. Alcuni prodotti vengono caricati direttamente dal camion del produttore sul veicolo di consegna METRO. In questo modo è disponibile un maggior numero di prodotti, garantiti come freschi. Gli ordini vengono effettuati quando e come si preferisce: digitalmente tramite il negozio, l'app o l'e-mail, e le richieste speciali vengono fatte direttamente al telefono. Rabih Haddad programma la consegna in una fascia oraria fissa, in modo che ci sia qualcuno a ricevere la merce.

METRO MARKETS: mercato online per i prodotti non alimentari

"Quando il mercato online METRO è entrato in funzione nel settembre 2019, sono stato subito coinvolto con il mio negozio di forniture per la ristorazione non alimentare", afferma Mario Derksen, gestore di MDC-NOLIMIT. "Da oltre 25 anni la sua azienda rifornisce clienti in tutto il mondo, come ospedali, asili nido, mense, club sportivi, aziende di catering, ristoranti e alberghi, con attrezzature e mobili, apparecchiature e prodotti per la pulizia, a seconda delle esigenze. Essere uno dei primi rivenditori attivi sul mercato online METRO è stata un'esperienza entusiasmante per Derksen. Perché METRO MARKETS riunisce i rivenditori non alimentari come lui con i clienti del settore della ristorazione. Qui possono soddisfare tutte le loro esigenze, dalla tecnologia di refrigerazione alle sedute, fino ai dispenser di sapone. L'obiettivo è coprire tutte le esigenze dei clienti professionali attraverso un unico punto vendita. In questo modo i ristoratori non dovranno cercare in innumerevoli negozi online o spostarsi da A a B a C in negozi commerciali: potranno trovare tutto ciò di cui hanno bisogno su www.metro.de. Lanciato nel 2019, l'assortimento del marketplace comprende ora più di 600.000 articoli in Germania e 50.000 in Spagna. L'espansione in Italia e Portogallo è prevista per il 2022.

Con un clic: i servizi digitali

Gli strumenti digitali sono essenziali per una buona gestione dei clienti

"Le prenotazioni online hanno ridotto il numero di telefonate del 90%", afferma Michael Wankerl, proprietario del ristorante Gerüchteküche di Graz. "Prima dovevo correre fuori dalla cucina, mettere il telefono tra l'orecchio e la spalla e tornare a cucinare. Poi scrivevo la prenotazione su un pezzo di carta. Ora le persone a volte prenotano la mattina o la sera, in momenti in cui non sarebbero state in grado di contattare nessun altro, lasciano un messaggio in segreteria e noi non avremmo inviato la conferma fino a ore dopo". Il Rumour Kitchen ha due toques Gault Millau. C'è un piccolo menu a pranzo e da 4 a 6 portate la sera. Gli ospiti scoprono quali sono solo quando il piatto viene posto davanti a loro. La cucina è creativa , regionale e costantemente sostenibile, e Michael Wankerl elabora il cibo quasi interamente da zero. Ciò richiede un maggiore impegno, ma le soluzioni digitali forniscono un sollievo altrove: il ristoratore si affida a DISH Reservation, uno strumento della società controllata da METRO, DISH Digital Solutions. Ciò significa che Rumour Kitchen è disponibile online per le prenotazioni 24 ore al giorno. Wankerl può calcolare meglio ed evitare eccedenze negli acquisti e in cucina. Altre applicazioni aiutano i clienti di METRO come Wankerl a creare il proprio sito web o a entrare facilmente nel servizio di take-away e consegna, con un menu e una funzione di ordinazione online. L'ultimo strumento DISH è una soluzione di cassa digitale per il settore della ristorazione.

Forza vendita: gestire insieme l'attività quotidiana

Frank Schwarz (a sinistra), Sven Fydrich (a destra)

Frank Schwarz è un ristoratore che opera in Germania e nel mondo, con sede nel mercato all'ingrosso di Duisburg. Vede il suo responsabile clienti METRO "praticamente ogni giorno" e di solito parla al telefono più volte al giorno. Il ristoratore è un cliente di METRO, il che significa che riceve la merce tramite Food Service Distribution (FSD). Il camion arriva cinque volte alla settimana, portando prodotti caseari, carne e pasta, oltre a prodotti per la pulizia e attrezzature da cucina. La vicinanza al suo responsabile clienti è il punto di forza per Schwarz. "È il tocco personale che conta", dice. Una persona di riferimento specifica aiuta, e non solo quando si tratta di acquistare. Perché la forza vendita METRO fornisce un'assistenza completa ai ristoratori: come ridurre i costi e gestire l'attività in modo più redditizio? Come aumentare le vendite e la produttività? I consulenti alla clientela aiutano persino nella ricerca di personale valido. Lavorando in squadra con i colleghi del back office, del commercio all'ingrosso e delle consegne, assicurano che i ristoratori abbiano tempo per ciò che conta davvero: i loro ospiti.

METRO sCore

Nell'ambito dell'offensiva di crescita sCore, METRO si concentra ancora di più sulle esigenze dei clienti professionali. Al centro c'è la strategia multicanale, che METRO continua a espandere: Con i negozi locali, la Food Service Delivery (FSD), il mercato online e gli strumenti di DISH Digital Solutions, l'azienda va incontro ai clienti HoReCa in ogni momento. L'obiettivo è rendere i ristoratori adatti alle sfide del settore e crescere insieme a loro. Ad esempio, METRO sta concentrando la sua gamma di prodotti sui marchi A più importanti e sui forti marchi propri di METRO. Lo spazio libero nei negozi viene utilizzato per le attività di consegna, che sono molto richieste (consegna fuori negozio). La forza vendita - attualmente 6.500 gestori di clienti - sarà almeno raddoppiata. Allo stesso tempo, METRO continua a investire in nuovi servizi digitali.
Per saperne di più sulla strategia METRO: sCore - Wholesale to the max.

IL PROSSIMO CORSO: