"A mio parere, la cucina fusion offre le esperienze gustative più interessanti, ed è per questo che seguiamo questo approccio", afferma Philipp Lange. È capo chef del ristorante stellato Agata's di Düsseldorf."Ci sono diversi modi per ottenere il sapore che si ha in mente", descrive Lange. Proprio come gli standard costituiscono la base per l'improvvisazione nella musica jazz, anche la cucina ha bisogno di una base. "La cucina francese offre un eccellente ricettario di base, ma si buttano a mare le regole quando si ha in mente qualcosa di nuovo".
La cucina fusion è oggi predominante nella gastronomia stellata. La sua comparsa è spesso attribuita alla globalizzazione. Tuttavia, le culture e il loro modo di cucinare si sono sempre influenzati a vicenda. Ad esempio, la storia coloniale di Cuba ha unito influenze spagnole, africane e caraibiche. Le pentole della cucina creola del Delta del Mississipi, negli Stati Uniti, sono altrettanto colorate.
Anche alle Hawaii la cucina polinesiana e le influenze degli immigrati giapponesi e nordamericani si sono combinate per creare una cultura alimentare diversificata. Philipp Lange trae da ciò il suo amore per la sperimentazione. Quando aveva 9 anni, la sua famiglia emigrò alle Hawaii. Come fa un ragazzo del Mar Baltico a mangiare pesce crudo? Come si apre una noce di cocco? Anche il sapore del musubi - carne fritta per la colazione in involtini di sushi - dopo una giornata in spiaggia è un ricordo formativo. Ha fornito l'ispirazione per un piatto da Agata. "Musubi di anguilla con anguilla affumicata, teriyaki e lardo di manzo Wagyu, zenzero, mela e cipolla. Non ha nulla a che vedere con i musubi di allora, ma mi ha chiaramente ispirato".