"Un ristorante che vuole deliziare i suoi ospiti ha bisogno di una buona cucina, di un servizio cordiale ed efficiente e di un design architettonico che crei un'atmosfera piacevole", afferma Barbara Makowka, direttrice di Wälderhaus. L'architetto Andreas Heller, che ha progettato lo straordinario edificio di Amburgo-Wilhelmsburg, aggiunge: "Mangiare fuori è un'esperienza emotiva che va oltre il puro sapore. Si mangia con gli occhi, per così dire".
Inaugurata nel 2012, la Wälderhaus riunisce sotto lo stesso tetto un ristorante, un hotel, sale conferenze e un'esposizione di esperienze forestali. Il leitmotiv "foresta e legno" permea l'intero edificio: i tre piani superiori, che ospitano l'hotel, sono interamente realizzati in legno di abete rosso. Il tetto verde e l'intera facciata in legno di larice non trattato con le sue piante offrono opportunità di alimentazione e nidificazione per uccelli e altri piccoli animali.
La protezione antincendio è stata una sfida particolare. Al momento della progettazione, una costruzione in legno di questo tipo era una novità per la quale non esistevano norme edilizie. "Poiché i due piani inferiori contengono, tra l'altro, un'area per le assemblee e una cucina completamente attrezzata, abbiamo dovuto costruirli in cemento armato", riferisce Andreas Heller.