Le alghe godono oggi di una sorta di super status: come salvatrici del clima, produttrici di carburante e, soprattutto, come cibo del futuro. Una piccola pianta può davvero essere la soluzione ai nostri grandi problemi?
Le alghe hanno sicuramente un potenziale. Le macroalghe sono utilizzate nella cucina asiatica da migliaia di anni, ad esempio per il sushi. Tuttavia, è più importante per noi identificare e valutare nuove risorse alimentari. Questo perché le principali sfide sociali, come il cambiamento climatico, la crescita demografica e la sicurezza alimentare, ci impongono di ripensare il modo in cui utilizziamo le risorse. Le microalghe, in particolare, possono svolgere un ruolo importante in futuro. Perché sono ricche di proteine e grassi sani. E sono molto facili da produrre. Soprattutto per quanto riguarda l'economia circolare, dobbiamo chiederci: come possiamo utilizzare alimenti che possono essere facilmente riprodotti il più presto possibile? E le alghe sono un candidato estremamente promettente.