Al passo con i tempi: come sta cambiando la nostra alimentazione
Un pezzo di carne che avete cacciato voi stessi? Un pasto veloce e pronto? O un frullato di insetti ricco di proteine? Il cibo è uno dei nostri bisogni primari. Eppure mangiamo in modo estremamente diverso a seconda dell'epoca o della regione. Abbiamo parlato con due esperti di nutrizione di come è cambiato il nostro comportamento alimentare nel tempo e di come potrebbe essere in futuro.

Gli esperti:
- Christoph Klotter, professore di psicologia nutrizionale presso l'Università di Fulda
- Fabio Ziemßen, amministratore delegato di NX Food GmbH - filiale di METRO
Di cosa si tratta?
- L'età moderna è una terra di latte e miele
- Il cibo come identità
- Cotoletta di soia al posto della carne nel piatto
