Chiunque viva in centro città sa che i parcheggi scarseggiano, le operazioni di carico e scarico sono quasi impossibili e le norme di accesso sono severe. Il risultato per i fornitori di servizi di consegna pacchi? Furgoni per le consegne parcheggiati in tutto il centro città. Uno spazio urbano sovraccarico che non è pronto ad accogliere il flusso di merci ordinate online. Al contrario. Poiché i centri urbani devono essere alleggeriti, il traffico spostato o, idealmente, evitato del tutto, ci sono sempre meno opportunità per lo scambio quotidiano di pacchi lungo i marciapiedi. Poiché gli esperti partono dal presupposto che in futuro ogni singola famiglia diventerà un potenziale destinatario di merci, si crea un conflitto logistico di obiettivi. L'ultimo miglio, in particolare, è un tratto particolarmente lungo, costoso e complicato per i fornitori di servizi di consegna pacchi. Abbiamo esaminato i concetti di consegna che promettono una via d'uscita da questo dilemma: