E così, insieme al miglior chef di Düsseldorf, i giovani tagliano le verdure fresche, impastano la pasta fatta in casa, modellano la carne macinata e imparano non solo ad apprezzare il cibo e la sua preparazione, ma anche a risparmiare risorse nel processo. Lo chef è un mago in queste cose: L'acqua viene raccolta e riciclata, le verdure avanzate vengono trasformate in brodo e tutto ciò che non viene consumato torna a casa nelle migliori scatole degli avanzi.
L'importanza dell'educazione alimentare si riflette anche nel Rapporto sulla nutrizione 2018: 9 tedeschi su 10 vorrebbero che questa materia fosse insegnata a scuola, con lo stesso peso di matematica, tedesco o inglese. Con la giusta introduzione, questo potrebbe forse anche ispirare un maggior numero di giovani a intraprendere una carriera nel settore del commercio al dettaglio.