L'iniziativa METRO sulla plastica, lanciata in occasione della Giornata mondiale degli oceani 2021, ha 2 obiettivi principali:
1. l'impegno congiunto di METRO e di fornitori selezionati per evitare che circa 65 milioni di bottiglie di plastica finiscano negli oceani nei 12 mesi successivi. Per raggiungere questo obiettivo, circa 1,3 milioni di chili di rifiuti di plastica saranno raccolti alla fonte, sulla terraferma. Allo stesso tempo, verranno sostenute le comunità che vivono in condizioni di povertà nelle regioni costiere.
2. la partnership con fornitori selezionati e clienti METRO ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di ridurre ulteriormente l'uso della plastica e, allo stesso tempo, di sensibilizzare le persone a un consumo più sostenibile e a un migliore riciclaggio, al fine di ridurre il consumo di risorse preziose e chiudere i cicli dei materiali.
A tal fine, METRO collabora con l'impresa sociale canadese Plastic Bank, che trasforma la plastica in moneta per le popolazioni delle regioni costiere impoverite. I raccoglitori ricevono un premio per la consegna dei rifiuti di plastica alla Plastic Bank locale e possono usarlo per pagare beni di prima necessità come vestiti, rette scolastiche o cibo. METRO collabora anche con fornitori che già perseguono una strategia di riduzione della plastica all'interno della propria organizzazione. Una campagna ricorrente nei negozi METRO di 24 Paesi, accompagnata da una campagna informativa omnichannel, ha anche lo scopo di incoraggiare i clienti METRO a prendere decisioni di acquisto più sostenibili, a trovare soluzioni di imballaggio più sostenibili nella propria azienda e a riciclare meglio.
Nel complesso, questi tre pilastri dell'Iniziativa Plastica di METRO - evitare la plastica in mare con la Banca della plastica, ridurre la plastica negli imballaggi e prendere decisioni di acquisto e riciclaggio più consapevoli da parte dei clienti - intendono contribuire a un cambiamento sostenibile.