Quanto sanno cucinare i fantasmi?
Le cucine fantasma si stanno facendo strada sulla scena della ristorazione: ristoranti online senza sala da pranzo che cucinano solo piatti da consegnare ai clienti. È questo il concetto di ristorazione del futuro?
Le cucine fantasma si stanno facendo strada sulla scena della ristorazione: ristoranti online senza sala da pranzo che cucinano solo piatti da consegnare ai clienti. È questo il concetto di ristorazione del futuro?
Anche Max Kochen fa parte della nuova generazione di ristoratori fantasma con"Beets & Roots" a Berlino. È stato uno dei pionieri che ha realizzato il concetto, nato negli Stati Uniti, in Germania. Insieme allo chef stellato Andreas Tuffentsammer, ha lanciato il suo ristorante virtuale da un cortile a Kreuzberg, con una chiara divisione dei compiti: Truffentsammer e il suo team cucinavano in base alla domanda, mentre Kochen analizzava i dati dei clienti, ottimizzava e variava. Si è subito reso conto che "un marchio forte è la sfida più grande se esiste solo online" e dopo quattro settimane ha deciso di adattare il concetto. È rimasto fedele al suo modello commerciale di servizio di consegna: "Non facciamo nulla che non possa essere consegnato", sottolinea Kochen. "Inoltre, ora offre ai suoi ospiti anche una sala da pranzo classica, completamente analogica con posti a sedere e servizio, e con successo: nel 2018, lui e il suo team hanno raddoppiato il fatturato. Ora puntano al mercato europeo.
Che cos'è?
Le cucine fantasma funzionano senza tavoli, sedie o ospiti reali. Il cibo viene cucinato per essere consegnato. Per il resto, la visita al ristorante avviene in modo digitale. I dati relativi ai clienti possono essere utilizzati per analizzare quali aree hanno esigenze di consegna e dove vale la pena aprire nuove cucine.
Vantaggi:
Consente di risparmiare elevati costi di investimento, soprattutto all'inizio. Consente di testare i concetti culinari senza alcuno sforzo. Il concetto è facilmente scalabile in quanto digitale. La capacità produttiva batte la capacità di posti a sedere.
Svantaggi:
È difficile creare un marchio esclusivamente digitale che sia in grado di suscitare piacere, fiducia e una promessa di qualità. Finora il concetto ha funzionato solo nelle grandi città.