Il quadro generale: insieme al marito e omonimo Floris Vlasman, Kerstin Vlasman ha fondato nel 1994 l'azienda berlinese di catering per eventi FLORIS, che oggi è uno dei pionieri del settore. FLORIS è sinonimo di catering sostenibile, socialmente responsabile ed equo, caratterizzato da tutela ambientale, responsabilità sociale ed economica e gestione aziendale sostenibile.
Per FLORIS, la sostenibilità non è solo una sfida e un obbligo ecologico ma anche economico, soprattutto in tempi di pandemia di coronavirus. Solo chi ha un buon budget può sopravvivere a lungo termine. La ristorazione sostenibile è spesso considerata ancora costosa. Tuttavia, l'
ottimizzazione dell'efficienza energetica e i relativi risparmi nel settore energetico possono migliorare significativamente la redditività. FLORIS fa un uso mirato delle proprie risorse ed evita gli sprechi di ogni tipo, non solo per fare del bene all'ambiente e alla società, ma anche per ridurre i costi operativi.
Per la coppia di imprenditori, assumersi la responsabilità nei confronti dell'ambiente e degli altri esseri umani è una cosa ovvia. "Per il bene dei nostri figli, volevamo assumerci la responsabilità del mondo che un giorno lasceremo loro e diventare un modello per il settore", afferma Kerstin Vlasman. "La nostra attenzione è rivolta alla regionalità e alla stagionalità degli alimenti, ma anche alle aree dell'energia, del clima, dell'acqua e dei rifiuti. Nel 2009 abbiamo deciso di compensare la nostra impronta di carbonio con il nostro partner KlimaInvest Green Concepts". Nel 2012 FLORIS è stato il primo catering in Germania a raggiungere la neutralità climatica al 100%, compensando tutti i gas serra CO2 generati nell'acquisto di energia (produzione/amministrazione) e nell'area della mobilità. Su richiesta, FLORIS offre ai propri clienti anche la compensazione completa dei servizi di catering.