Verde fresco in modo permanente nelle cucine
Un modello di orto interno permette di servire prodotti freschi direttamente in loco. E gli ospiti possono anche vedere da dove vengono e chi li ha prodotti.
Un modello di orto interno permette di servire prodotti freschi direttamente in loco. E gli ospiti possono anche vedere da dove vengono e chi li ha prodotti.
Niente campi o prati per chilometri, gli ortaggi crescono negli edifici: l'agricoltura indoor, nota anche come agricoltura verticale, sta diventando sempre più popolare. Da un lato, perché la produzione di cibo è una sfida importante in vista dell'aumento della popolazione mondiale e dei cambiamenti climatici, dall'altro perché i prodotti locali e gli alimenti freschi sono molto importanti per la popolazione. Uno dei pionieri delle fattorie verticali è il Giappone. La Mirai Co. fondata nel 2004, ad esempio, produce oggi circa 10.000 lattughe al giorno.
Che cos'è l'agricoltura indoor?
NX-Food, il polo di innovazione di METRO AG, è sempre alla ricerca di nuove tecnologie, impulsi e prodotti innovativi. Prodotti che possono entrare nella vendita al dettaglio e raggiungere le masse.
Insieme alla start-up estone Natufia Labs , NX-Food promuove soluzioni sostenibili e naturali sotto forma di modelli di giardini indoor per la coltivazione delle proprie piante. A differenza dei grandi sistemi di coltivazione indoor, come quelli realizzati con Infarm nei negozi METRO di Friedrichshain e Nanterre, Natufia si concentra su concetti che possono essere implementati nei ristoranti direttamente sul posto. "I rivenditori vogliono utilizzare nuovi concetti di freschezza per differenziarsi dai rivenditori online, mentre i ristoratori vogliono dare ai loro clienti la sensazione di assoluta freschezza", spiega Fabio Ziemßen, direttore Food Innovation NX-Food, responsabile delle tecnologie e delle innovazioni alimentari di METRO.
I sistemi di giardinaggio completamente automatizzati consentono agli chef professionisti e privati di coltivare quasi tutte le erbe e le piante da orto conosciute direttamente nelle loro cucine per tutto l'anno. La prima installazione di Natufia in Germania si trova presso il ristorante Weilands Wellfood di Berlino. NX-Food ha fatto incontrare i due partner. "Le erbe e le piante nelle cassette Natufia del ristorante non sono una decorazione, ma una garanzia di assoluta freschezza per gli ospiti del Weilands", spiega Marian Fuchs, che ha sviluppato il concetto di ristorante insieme al suo socio Friso Weiland. Entrambi amano sperimentare nuovi concetti alimentari e innovazioni che si adattano a loro e alla loro filosofia. Ad esempio, il basilico delle dispense viene utilizzato per il pesto di basilico interno, in linea con la filosofia di Weilands: "O rendiamo deliziose le cose sane, o rendiamo sane le cose deliziose!".