E poi le è stato offerto il posto di responsabile dell'ingegneria?
No, ho già dovuto affrontare il processo di candidatura. Ma prima di farlo, ho chiesto di poter "intervistare" la persona che sarebbe stata il mio futuro CTO, perché sapevo di volere qualcuno che fosse un partner piuttosto che un capo. Dopo qualche birra da EigelStein, entrambi abbiamo capito che sarebbe stato l'inizio di una grande collaborazione, e questo mi ha reso molto felice! Così ho affrontato tutti i colloqui necessari per la posizione - che in METRO MARKETS chiamiamo Seller Tribe Tech Lead - ed eccomi qui.
Cosa c'è di speciale nella cultura lavorativa di METRO MARKETS e di METRO in generale?
Tutti sono attenti e vanno molto d'accordo tra loro, anche se abbiamo pressioni e impegni di lavoro. Ho lavorato in molte aziende a livello operativo e in METRO ho avuto la sensazione fin dal primo giorno che le persone sono sempre aperte e collaborative. Condividono esperienze e conoscenze in modo umile e solidale. Nell'ultimo anno e mezzo abbiamo avuto alti e bassi, e attraverso tutto questo ci siamo sostenuti a vicenda e abbiamo imparato a essere realistici nelle nostre aspettative. Perché qualcosa di noi è davvero come una start-up: la nostra crescita. E il fatto che ognuno si assume la responsabilità dell'intera attività e può avere una forte influenza sull'azienda in molti modi. Ci aiutano anche il nostro senso dell'umorismo e il nostro comune amore per i dolci.
Qual è, secondo lei, il bene più prezioso in un ambiente di lavoro?
Un computer con accesso a Internet: tutto il resto è opzionale (ride). Ma sul serio, è tutta una questione di fiducia. E nell'attuale mondo Covid non si può costruire senza comunicazione. Comunichiamo molto tra tutte le discipline della nostra organizzazione, tutti sono collegati tra loro anche a livello personale e facciamo del nostro meglio per mantenere questo rapporto anche quando le cose si complicano. Quello che abbiamo ottenuto in così poco tempo è la prova migliore che quando ci si fida delle persone con cui si lavora, si può raggiungere una visione condivisa e una coesione per il bene dell'organizzazione.
Cosa distingue METRO Marketplace dalle altre piattaforme di vendita al dettaglio?
Siamo molto incentrati sul venditore. Dietro le quinte, l'intera tecnologia è incentrata sulla promozione del successo dei nostri rivenditori o clienti. E in tutto ciò che facciamo per conto di METRO, la domanda è sempre se è nel loro interesse. Credo che si possa applicare lo slogan di METRO "Il vostro successo è il nostro business" direttamente a METRO MARKETS, perché non ci interessa solo il successo dei nostri clienti (finali), ma anche quello dei nostri rivenditori.