Quest'anno, Anthony Myint, proveniente dagli Stati Uniti, è riuscito a convincere la giuria internazionale - composta da influenti chef, scienziati ed esperti - dei meriti del suo impegno. Il rinomato chef e gestore del ristorante "Mission Chinese Food" è sempre più impegnato in campagne contro il cambiamento climatico e in soluzioni per ridurre l'inquinamento ambientale, tra cui il"ZeroFoodprint Project". Tra le altre cose, fornisce consulenza alle aziende alimentari e mostra loro come risparmiareCO2. Questo gli ha permesso di convincere molti ristoranti internazionali di alto livello a impegnarsi per una maggiore sostenibilità. L'anno scorso, il Basque Culinary World Prize è andato a Jock Zonfrillo, impegnato a promuovere e proteggere la cultura alimentare delle tribù indigene australiane. Nel suo ristorante "Orana", introduce gli ospiti alle tradizioni e ai piatti speciali degli aborigeni.