Cibo per il mercatino di Natale: un business caldo

Non esiste un palcoscenico invernale migliore dei mercatini di Natale, soprattutto dal punto di vista culinario. Tra luci scintillanti e musica, i visitatori vengono al mercatino di Natale soprattutto per il cibo. Con l'offerta giusta, i ristoratori creano momenti speciali e aprono nuove opportunità di business invernale.

Questa traduzione è stata fatta usando l'intelligenza artificiale (DeepL) partendo dal testo originale.
Vin brulé analcolico - Un mocktail a base di vin brulé analcolico, succo di limone e sciroppo di zucchero.

"Vin brulè a luglio? Certo!" - Perché i ristoratori dovrebbero già pensare al Natale.

Cibo per il mercatino di Natale: un business caldo

Di cosa si tratta?

  • Perché vale la pena avere un proprio stand al mercatino di Natale?
  • Come fanno i ristoratori a stupire al mercatino di Natale?
  • Quali sono i piatti classici dei mercatini di Natale?

"Vin brulè a luglio? Ma certo!" - Perché i ristoratori dovrebbero iniziare a pensare al Natale già da ora

Mentre altri stanno ancora pensando al nuovo gusto di gelato o ad accendere il barbecue, i ristoratori più intraprendenti stanno già pensando al profumo di cannella, alle luci scintillanti e al Baumstriezel. Sembra una follia? Ma è intelligente. Perché se si vuole brillare con il proprio stand al mercatino di Natale in inverno, è necessario impostare la rotta in piena estate. Le scadenze per la presentazione delle domande per gli stand sono già in corso in molti luoghi - e chi arriva troppo tardi si troverà a guardare attraverso una palla di neve.

Segnare punti con offerte creative

Un'ampia scelta di prelibatezze culinarie da tutto il mondo al mercatino di Natale? Questo è esattamente ciò che rappresenta il Mercatino di Natale delle Nazioni di Rüdesheim . Oltre ai piatti tradizionali del mercatino di Natale, come bratwurst e crêpes, ci sono anche specialità regionali, piatti asiatici, prelibatezze finlandesi e prelibatezze provenienti dalle città gemelle di Mersault in Borgogna, Francia, e Swanage sulla costa meridionale dell'Inghilterra. Tuttavia, l'offerta di alternative creative e vegane non cresce solo a Rüdesheim, ma in tutti i mercatini di Natale. I wraps dai sapori orientali o i Baumstriezel vegani stanno diventando sempre più popolari.
Secondo un sondaggio Statista del 2024, il 51% degli intervistati dichiara di visitare i mercatini di Natale principalmente per il cibo. Se volete distinguervi, dovete offrire qualcosa di speciale, ed è qui che si trova l'opportunità. Ma se volete partecipare all'azione, dovete mettervi in moto presto. Nella maggior parte delle città, gli stand vengono assegnati direttamente dall'amministrazione comunale o dagli organizzatori incaricati, spesso già in primavera e fino alla fine dell'estate. Gli interessati possono solitamente trovare le informazioni pertinenti sul sito web ufficiale della città, presso l'organizzazione locale per lo sviluppo del commercio o direttamente sul sito web del rispettivo mercatino di Natale.

Perché vale la pena avere un proprio stand al mercatino di Natale?

Non c'è praticamente miglior autopromozione invernale di uno stand al mercatino di Natale: nel trambusto delle feste, il vostro stand attira sguardi curiosi, fa parlare della vostra offerta e del vostro nome e crea punti di contatto che vanno oltre la classica visita al ristorante. Anche se il mercatino di Natale è un palcoscenico diverso da quello del vostro ristorante, la qualità e il gusto sono decisivi anche in questo caso. Ciò che cambia è l'ambientazione: Mentre al ristorante i crauti con carne di maiale affumicata vengono serviti su un piatto, alla bancarella vengono serviti in un panino - senza complicazioni, al volo, ma con la stessa cura culinaria. I ristoratori che presentano abilmente se stessi e le loro offerte raggiungono persone che forse non prenoterebbero mai un tavolo al ristorante.
Usare il cibo di strada: Essere presenti dove la vita accade

Fuori dal ristorante, in strada

Il cibo di strada è in piena espansione grazie alla flessibilità, all'esperienza e ai bassi costi di ingresso. Ecco come i ristoratori stanno capitalizzando il food truck.

Di quali attrezzature ha bisogno una bancarella al mercatino di Natale?

Una bancarella di successo non è solo un luogo di vendita, ma anche un palcoscenico, un laboratorio e una figura di riferimento. I ristoratori devono tenere conto dei seguenti aspetti per essere convincenti dal punto di vista culinario e logistico:

1° stand al mercatino di Natale

Che sia rustico o moderno: Uno stand professionale per il mercatino di Natale deve essere funzionale, resistente alle intemperie e invitante. Se non volete costruire il vostro, potete noleggiare uno stand per il mercatino di Natale.

2. preparare ingredienti di alta qualità

Gli ospiti si aspettano la qualità, non solo nei ristoranti, ma anche nei mercatini di Natale. Gli operatori delle bancarelle possono ottenere da METRO ingredienti di alta qualità, sia che si tratti di METRO Flammlachs che di METRO Glühwein.

3. versare a caldo e preparare rapidamente

Le bevande calde garantiscono le vendite anche a temperature invernali. Con un distributore di vin brulé professionale, il vin brulé rimane costantemente caldo e viene servito rapidamente. Le griglie a contatto e i cuociriso, che METRO propone in varie versioni, sono ideali per i cibi caldi.

4. pagamento senza contatto con DISH POS

Le soluzioni di pagamento digitale semplificano il processo, sia per il team che per gli ospiti. Con DISH POS, il sistema POS di METRO, i clienti possono pagare comodamente con carta o smartphone.

5. stoviglie monouso per il proprio stand

Se volete fare a meno di depositi e plastica, METRO ha l'attrezzatura giusta. Per esempio, con i bicchieri di carta Rioba con una capacità di 0,3 litri, i tovaglioli e i piatti di carta METRO Professional.

Come fanno i ristoratori a stupire al mercatino di Natale?

Uno stand al mercatino di Natale è più di un semplice evento festivo: è una sorta di cucina pop-up, un laboratorio di prova per sperimentare nuove idee e attirare l'attenzione con il cibo al mercatino di Natale. Per i ristoratori, si tratta di un'opportunità per testare nuovi formati di cibo in un ambiente temporaneo, creare consapevolezza e ottenere un feedback diretto dagli ospiti. In quale altro luogo si può sperimentare come il concetto di "anatra tirata in un involtino di pretzel" o di "barbabietola e crauti da portare via" viene accolto dal pubblico?

Se siete un ristoratore con una bancarella, potete portare la vostra cucina fuori dalla sala da pranzo e in mezzo alla gente. Il dispendio di energie è comunque gestibile, il palcoscenico è già allestito e il pubblico è già in attesa. E poi, ogni piatto al mercatino di Natale è la migliore forma di autopromozione.

Quali sono i piatti classici del mercatino di Natale?

I mercatini di Natale in Germania non sono noti solo per la loro atmosfera festosa, ma anche per la varietà di delizie culinarie. Molti di questi piatti hanno radici regionali e riflettono la diversità della cucina tedesca.

  • Bratwurst in involtino
    Che sia di Turingia, di Krakauer o di Norimberga, il Rostbratwurst è un evergreen indiscusso dei mercatini di Natale.
  • Frittelle di patate (frittelle di patate)
    Croccanti e dorate, servite con salsa di mele o salate con quark alle erbe.
  • Schupfnudeln con crauti
    Uno dei piatti preferiti nei mercatini di Natale della Germania meridionale e spesso raffinato con pancetta o formaggio.
  • Padella di funghi con salsa all'aglio
    Un piatto vegetariano molto amato dalla gente, preparato in una padella gigante.
  • Salmone fiammeggiato su fuoco aperto
    Salmone rustico allo spiedo cotto lentamente su un fuoco di legna.
  • Cavolo con Pinkel
    Salsiccia affumicata a grana grossa servita con cavolo riccio, un classico dell'inverno della Germania settentrionale.
  • Dinnete
    Pane piatto svevo con panna acida, pancetta e cipolle.

Quanto può essere creativo il cibo al mercatino di Natale?

Che si tratti di frittelle di patate, bratwurst o padellata di funghi, i classici sono qui per restare. Ma potrebbero avere bisogno di una ventata di aria fresca. Forse in versione vegana, forse in un nuovo formato. Perché anche se molti visitatori sperano di trovare ogni anno i loro piatti preferiti, amano essere sorpresi - con nuovi sapori, combinazioni insolite o presentazioni moderne.

IL PROSSIMO CORSO: