Cosa fa un sommelier del vino?
In qualità di esperto di vini, il compito principale di un sommelier in una struttura di ristorazione è quello di consigliare gli ospiti. Soprattutto nei ristoranti di alto livello, consiglia vini che si adattano sia ai piatti che ai gusti individuali degli ospiti. Tuttavia, non si limita a consigliare l'accompagnamento appropriato del vino, ma serve anche il vino in modo professionale come cameriere. Quello che gli ospiti non capiscono: I sommelier sono anche responsabili dell'organizzazione, dell'ordine, dello stoccaggio e della gestione dell'inventario della cantina. Le tecnologie digitali, come l'app SommIT, facilitano sempre più il complesso compito della gestione delle bevande.
Che ruolo ha l'abbinamento dei vini nella cucina di alto livello?
Il vino giusto completa l'esperienza gustativa di un piatto: in questo senso, il sommelier è particolarmente importante per la cucina stellata. L'analisi sensoriale svolge un ruolo essenziale nella consulenza enologica. Ciò significa che il sommelier assaggia il vino con gli occhi, il naso, la lingua e il palato. Ma non conosce solo le singole sfaccettature e i sapori del vino, bensì anche quelli del relativo piatto. Solo così sarà in grado di abbinare perfettamente il vino al cibo. Il risultato è un'armoniosa interazione di sapori e consistenze che offre agli ospiti un'esperienza di gusto a tutto tondo.
Il mondo dei prodotti vinicoli METRO
Dal pasto alla festa con il giusto accompagnamento di vino: METRO accompagna i ristoratori in questo viaggio con il suo mondo di prodotti vinicoli. Dal vin brulé all'esclusivo vino rosso, dallo squisito vino bianco allo spumante: la selezione di vini eccellenti è varia. Inoltre, ogni anno gli esperti di vino di METRO cercano in tutto il mondo un partner con cui produrre il vino dell'anno - in esclusiva per i clienti METRO. Prima di effettuare la selezione finale, assaggiano centinaia di vini ed esaminano numerose aziende vinicole. Vino dell'anno 2023: Il CEPA DIVISA della regione spagnola della Rioja.