Nuovi standard a livello nazionale
Hans Schneider si occupa principalmente di ristorazione e gestisce il Landgasthof-Hotel Riesengebirge a Neuhof an der Zenn. Ha iniziato a lavorare in proprio nel 1986 ed è rimasto tale fino ad oggi, con varie tappe lungo il percorso. La sua carriera è iniziata nel 1981, quando si è formato come chef presso il ristorante stellato Bammes di Norimberga. Il suo primo lavoro da specialista è stato quello di sous-chef, mentre nel 1995 ha superato l'esame per diventare master chef e da allora si diverte a formare gli chef stessi. "Le cose più importanti per un inizio di carriera di successo nel settore della ristorazione sono la capacità di lavorare in gruppo e la motivazione ad essere presenti per gli ospiti. Una certa resistenza allo stress e le capacità organizzative sono un vantaggio nella vita quotidiana. Tutto il resto si può imparare".
L'impegno volontario di Schneider per DEHOGA comprende la nuova iniziativa TOP training company, che offre un sigillo di approvazione uniforme a livello nazionale per un elevato standard di formazione. Gli hotel e i ristoranti certificati devono attenersi a 12 principi guida, come il tutoraggio dei tirocinanti, la conciliazione vita-lavoro e la preparazione intensiva agli esami. Cosa c'è di speciale: I tirocinanti stessi controllano e confermano il rispetto delle linee guida di qualità.
Dal corso di prova alla masterclass
Che siate chef, camerieri o albergatori, una cosa è chiara: non si smette mai di imparare. Durante la crisi del coronavirus, molti dipendenti hanno indirizzato il loro talento verso altre professioni. Ma altre aziende HoReCa e i loro dipendenti hanno sfruttato il tempo per acquisire nuove conoscenze nel campo della ristorazione. L'offerta di programmi di formazione e perfezionamento è pressoché inesauribile e va dai corsi intensivi agli studi post-laurea. Sono possibili specializzazioni e qualifiche aggiuntive come barman, chef dietetico, sommelier del vino o della birra. Un'altra opzione sono i seminari su argomenti specialistici come il marketing, la gestione dei dipendenti o il controlling.
Istituzioni come il Centro di educazione ambientale di Berlino offrono corsi di riqualificazione e perfezionamento con particolare attenzione alla sostenibilità. Infine, ci sono molte opportunità in tutto il mondo per scoprire cose nuove, ad esempio presso rinomate scuole di cucina come "Le Cordon Bleu" a Parigi. Qui i laboratori vanno da "L'arte della boulangerie" a "Tecniche culinarie avanzate". In breve, se decidete di intraprendere una carriera nel settore HoReCa, il mondo è letteralmente aperto a voi.