Tutto inizia con il kick-off meeting, al quale partecipano il team Scrum di Gastronometro e i rappresentanti di altre aree, come il controllo qualità, il reparto Own Brands o la categoria di prodotto interessata. Lo scrum team comprende professionisti della cucina - gli sviluppatori - nonché uno scrum master, che organizza le fasi di lavoro, e un product owner, responsabile del successo del prodotto. I partecipanti stabiliscono i tempi e discutono le domande chiave: quali requisiti deve soddisfare il nuovo prodotto? Quale gruppo target di clienti vogliamo raggiungere? Quali sono i prodotti di riferimento, cioè lo standard di confronto per la nostra innovazione? Il team registra tutti i risultati sulla scrum board, una lavagna che documenta tutti i processi e le responsabilità.
I test di applicazione sono una fase cruciale del flusso di lavoro di Scrum per determinare la qualità e l'usabilità di un nuovo prodotto nella pratica. Ad esempio, una panna montata viene esaminata in condizioni di caldo e freddo nella cucina di prova. In un'analisi sensoriale, gli specialisti di Gastronometro usano i loro sensi allenati per valutare l'aspetto, la consistenza, l'odore e il sapore della panna: Ha la giusta consistenza quando viene montata? È adatta per essere utilizzata come decorazione in pasticceria? Ha un sapore morbido ed equilibrato? È ideale per essere riscaldata e utilizzata come ingrediente di un sugo per la pasta? Ha un colore attraente, sia quando viene raffreddato che quando viene riscaldato? Queste domande vengono analizzate in un confronto diretto con prodotti di riferimento selezionati.