Cresciuto in una famiglia di ristoratori, René Dost, meglio conosciuto come Redo, ha sempre apprezzato gli snack tedeschi e il potere unificante dei piatti semplici. Si è formato come specialista di ristoranti e chef nell'ex DDR, pronto a rilevare l'attività di famiglia. Poi la caduta del muro di Berlino ha travolto la Germania e non solo ha portato la libertà democratica nella vita di molte persone, ma anche grandi cambiamenti. Per René Dost questa era un'opportunità, una partenza verso l'autodeterminazione e il successo. Così, nel 1991, acquistò un camioncino per la ristorazione a Potsdam. Nel giro di pochissimo tempo, un camion è diventato due e solo cinque anni dopo, l'allora ventunenne ha fondato il suo servizio di catering ed eventi, con il quale ha toccato un nervo scoperto del suo tempo. Negli anni successivi, René Dost ha costruito un impero con 38 divisioni, oltre 200 dipendenti e un fatturato annuo di 20 milioni: il Gruppo Redo. Oggi il suo portafoglio comprende diversi caffè, bar, ristoranti di hamburger e XXL, una location per eventi, una fabbrica di gelati, una flotta di food truck e persino una propria accademia di catering.