Alina è nota soprattutto per le sue torte vegane crudiste, che ora vende anche ai clienti finali in tutta la Germania presso Get Voilà. Oltre alle torte, il negozio di Francoforte vende anche succhi di frutta, panini e insalate, quasi tutti a base di ingredienti crudi al 100% (qui si cucina anche la quinoa, ovviamente), ma sempre vegani. Gli ospiti troveranno anche una selezione di prodotti vegani da acquistare direttamente dallo scaffale. Ma come funziona un concetto di raw vegan e a chi si rivolge?
Cosa può fare la cucina vegana crudista?
La pasticceria Joolina attira persone attente alla salute e desiderose di piatti vegani freschi che di solito consistono in soli tre-cinque ingredienti di alta qualità. Vegan, senza glutine e senza zucchero. "Non si può rendere tutti felici con il raw vegan", si rende conto Alina. Ma è personalmente convinta del suo concetto e il suo successo le dà ragione. Inoltre, ci sono già abbastanza ristoranti che offrono piatti a base animale e altamente trasformati, dice la trentenne: "Con gli ingredienti crudi, le vitamine, gli enzimi e i minerali vengono conservati negli alimenti. Inoltre, le fibre contenute favoriscono la salute dell'intestino e gli alimenti sono privi di additivi o conservanti". L'igiene è importante quando si maneggiano prodotti vegani crudi, poiché gli alimenti non vengono riscaldati o lo sono solo parzialmente. "Le torte crude, ad esempio, non vengono cotte, ma semplicemente congelate. Senza calore, tutti i nutrienti degli ingredienti vengono preservati. Per questo la mia cucina è composta più da frigoriferi e congelatori che da forni e piani cottura", spiega Alina Endemann con una risata.