La conformità sociale garantisce condizioni di lavoro eque nella nostra azienda e nelle aziende fornitrici. L'obiettivo è proteggere i diritti umani e del lavoro.
Di cosa si tratta?
- Cosa significa social compliance?
- Qual è la differenza tra conformità e conformità sociale?
Per conformità sociale si intende il rispetto di leggi, linee guida, standard, codici e/o convenzioni sociali da parte di un'organizzazione e dei suoi fornitori. L'obiettivo è garantire un comportamento socialmente responsabile all'interno della catena del valore e della fornitura.
Obiettivo della conformità sociale
La conformità sociale garantisce la salute e la sicurezza dei dipendenti e protegge i loro diritti umani e lavorativi fondamentali. Gli standard di conformità sociale, come quelli specificati dall'amfori Business Social Compliance Initiative (BSCI), promuovono una governance aziendale sostenibile ed etica.
Differenza tra conformità e conformità sociale
Lacompliance riguarda fondamentalmente l'adesione a regole e leggi. La conformità sociale va oltre la pura conformità legale ed estende la consapevolezza della responsabilità aziendale all'intera catena di fornitura e distribuzione. L'attenzione non è rivolta solo agli aspetti legali, ma anche alla salute e alla sicurezza sul lavoro, ai diritti umani e del lavoro, nonché agli aspetti sociali e ambientali.