L'automazione dei processi contro i killer della produttività
Immaginiamo i negozi METRO in India (che sono 27). La merce deve essere consegnata a ciascuno di questi negozi. Naturalmente, i fornitori diretti non arrivano tutti insieme, o quando hanno tempo, ma prendono appuntamenti per farlo. E come? Beh, per telefono! In ognuno dei 27 mercati indiani, c'è una persona che tutto il giorno non fa altro che fare telefonate e assegnare i relativi slot. Si tratta di un lavoro che richiede molto tempo e che comporta l'uso di fogli di calcolo Excel e di azioni ripetitive. Sono proprio questi processi strutturati e basati su regole che devono essere sostituiti dai robot. In senso stretto, non si tratta di robot. Si tratta di un algoritmo automatico che identifica e assegna automaticamente gli slot liberi. Per i fornitori sarà quasi facile come ordinare una pizza online. Gli esseri umani dovranno intervenire solo in caso di problemi. O quando gli algoritmi raggiungono i loro limiti.
Questa automazione dovrebbe far risparmiare il 95% del tempo e, naturalmente, la capacità delle persone che possono occuparsi di altri compiti durante questo periodo. Inoltre, si possono evitare gli errori umani. L'applicazione sarà presto disponibile in India.