Uomo + macchina = efficienza²
Una volta che la scatola è completamente caricata, una bilancia integrata nel nastro trasportatore ne misura il peso. Poiché il peso di tutti i prodotti è memorizzato nel sistema, esso riconosce quando una scatola è troppo leggera e lancia un allarme. Nella fase finale, entrano in gioco i bracci robotici di Quer. Le pinze dall'aspetto futuristico posizionano le scatole sugli europallet, con 20 scatole impilate l'una sull'altra su 2 pallet. Avvolte in una pellicola per evitare che cadano, le pile blu sono pronte per il trasporto successivo.
La tappa successiva è Leganés. Le casse blu arrivano con un camion di notte nella periferia sud di Madrid. A Leganés si lavora 24 ore su 24, ma le prime ore del mattino sono il momento di lavoro principale.
Qui non arrivano solo le scatole imballate da Quer, ma anche da Gavilanes, un altro magazzino a ovest di Madrid. Il capannone principale di Leganés assomiglia un po' a un gigantesco parco giochi Lego: le scatole rosse, gialle e blu ricordano i mattoncini giganti. Il rosso e il giallo indicano i prodotti surgelati, freschi e ultra-freschi, ossia latticini e insaccati (freschi) e pesce, carne, frutta e verdura (ultra-freschi).