Le valigie sono pronte, l'auto è piena fino all'orlo. Il viaggio può iniziare, spesso all'insegna del motto: il viaggio è la destinazione. E con questo pensiero, chi non ha mai fatto una deviazione, una sosta o una svolta per visitare quel ristorante che gli amici ci avevano caldamente raccomandato? È così che abbiamo seguito intuitivamente il concetto dei fratelli Michelin, che hanno creato la Guida Michelin.
La storia delle stelle Michelin
Ma prima facciamo un viaggio a ritroso nel tempo. Nel 1900 i fratelli André ed Édouard Michelin gestivano un'azienda di produzione di pneumatici a Clermont-Ferrand, nella Francia centrale. Gli affari andavano a rilento. Per incrementare le vendite dei loro pneumatici, crearono la Guida Michelin, una guida pratica per gli automobilisti che comprendeva stazioni di servizio, officine e mappe ed elencava i luoghi in cui mangiare o pernottare. L'idea è che se si guida molto, i pneumatici si consumano e presto ne servono di nuovi. La prima edizione della Guida Michelin fu un regalo promozionale per l'Esposizione Universale di Parigi dell'aprile 1900, destinato ai 3.000 automobilisti presenti in Francia all'epoca.