Da produttore di pneumatici a gastronomia: la stella Michelin

I pneumatici per auto Michelin sono un marchio di fabbrica e sono conosciuti in tutto il mondo; ciò che è meno noto è che i produttori di pneumatici sono anche i pionieri di uno dei premi più ambiti della gastronomia. Un viaggio dal produttore di pneumatici alla gastronomia stellata.

Questa traduzione è stata fatta usando l'intelligenza artificiale (DeepL) partendo dal testo originale.
Da produttore di pneumatici a gastronomia: la stella Michelin

Il significato delle stelle

"Una cucina molto buona che merita una sosta".

⭐⭐

"Una cucina eccellente che merita una deviazione".

⭐⭐⭐

"Una cucina eccezionale che vale una deviazione".

Le valigie sono pronte, l'auto è piena fino all'orlo. Il viaggio può iniziare, spesso all'insegna del motto: il viaggio è la destinazione. E con questo pensiero, chi non ha mai fatto una deviazione, una sosta o una svolta per visitare quel ristorante che gli amici ci avevano caldamente raccomandato? È così che abbiamo seguito intuitivamente il concetto dei fratelli Michelin, che hanno creato la Guida Michelin.

La storia delle stelle Michelin

Ma prima facciamo un viaggio a ritroso nel tempo. Nel 1900 i fratelli André ed Édouard Michelin gestivano un'azienda di produzione di pneumatici a Clermont-Ferrand, nella Francia centrale. Gli affari andavano a rilento. Per incrementare le vendite dei loro pneumatici, crearono la Guida Michelin, una guida pratica per gli automobilisti che comprendeva stazioni di servizio, officine e mappe ed elencava i luoghi in cui mangiare o pernottare. L'idea è che se si guida molto, i pneumatici si consumano e presto ne servono di nuovi. La prima edizione della Guida Michelin fu un regalo promozionale per l'Esposizione Universale di Parigi dell'aprile 1900, destinato ai 3.000 automobilisti presenti in Francia all'epoca.

Una stella per la buona cucina

Nel corso degli anni, la Guida crebbe in popolarità e importanza e i fratelli Michelin elencarono i ristoranti in essa raccomandati secondo categorie specifiche. Nacquero così gli ispettori che esistono ancora oggi. Da quel momento in poi, un'équipe impiegata permanentemente dai fratelli Michelin visitò i ristoranti in forma anonima e diede una valutazione. Le prime stelle furono assegnate nel 1926. All'epoca si assegnava un massimo di una stella - tra il 1931 e il 1933, il sistema di valutazione fu esteso fino a tre stelle.

La stella Michelin diventa internazionale

Dopo il successo in Francia, la Guida Michelin si diffuse in altri Paesi e la stella divenne un simbolo di eccellenza culinaria riconosciuto a livello mondiale.

Modernizzazione e adattamento della stella Michelin

Negli ultimi anni, la Guida Michelin si è adattata alle moderne tendenze culinarie. Le categorie sono state aperte per riconoscere esperienze gastronomiche diverse, dallo street food a concetti innovativi. Tuttavia, la stella Michelin rimane un simbolo ambito della più alta arte culinaria ed è un'onorificenza assegnata per una cucina eccellente.

Conclusione: una stella che illumina il mondo culinario

La storia della stella Michelin si snoda dalle strade di campagna della Francia alle metropoli del mondo. Da stratagemma di marketing a prestigioso riconoscimento, la stella Michelin ha plasmato il mondo della gastronomia e rimane un capitolo affascinante nella storia dell'eccellenza culinaria.
La stella Michelin non è solo un premio per una cucina di prima classe, ma anche una finestra sul panorama mutevole della gastronomia, che è costantemente caratterizzata da innovazione e passione.

Fatti e cifre

  • La Guida Michelin è pubblicata in oltre 41 paesi del mondo.
  • In Germania, le prime stelle sono state assegnate nel 1966.
  • I rigorosi criteri di valutazione sono standardizzati per tutti i Paesi in cui la Guida è pubblicata. I giudizi sono espressi secondo un sistema di valutazione in vigore da anni e basato su standard oggettivi.
  • Michelin premia la cucina, non lo chef. Se lo chef lascia il ristorante, non è lui a mantenere la stella, ma la cucina.
  • Nel 2023, in Germania sono stati premiati 334 ristoranti, un numero mai raggiunto prima.
  • In qualità di partner ufficiale della Guida MICHELIN, anche quest'anno METRO è stata responsabile della consegna delle ambite targhe.
Fonte

L'Omino Michelin - mascotte bianca e paffuta

  • L'omino Michelin è il volto del marchio Michelin dal 1898.
  • Il suo nome è Bibendum (o Bib in breve).
  • Nelle Guide Michelin, una categoria di ristoranti con un buon rapporto qualità-prezzo prende addirittura il suo nome, il Bib Gourmand .
  • I pneumatici sono stati tinti di nero solo nel 1912, motivo per cui il Bibendum è bianco. Solo in seguito è stato aggiunto il carbonio alla mescola di gomma come conservante e rinforzante.
Fonte: Guida Michelin

Da produttore di pneumatici a gastronomia: la stella Michelin

Altri fatti e cifre

  • C'è un team Michelin anonimo e permanentemente impiegato che seleziona e verifica gli indirizzi. Si chiamano ispettori.
  • Gli ispettori hanno una formazione e un'esperienza nell'alta gastronomia e nell'industria alberghiera internazionale e seguono una formazione speciale con Michelin.
  • Gli ispettori Michelin prenotano con uno pseudonimo e ordinano, mangiano e pagano i loro pranzi o le loro cene come qualsiasi altro cliente.
  • Dal 2020 è stata introdotta una stella verde per i ristoranti particolarmente sostenibili.
  • I ristoranti che non ricevono una stella, ma che sono comunque raccomandati dagli ispettori, ricevono il simbolo della targa ("Assiette").

Più contenuti stellari

Max Strohe
Max Strohe

"Voglio essere in grado di essere chi sono".

Chef stellato, autore, medagliato: Max Strohe in un'intervista sul suo libro, sulla sua cucina e su come affronta le critiche.

Sven Elverfeld davanti al suo ristorante

"C'è troppa gastronomia senza cuore".

Lo chef stellato Sven Elverfeld, responsabile del ristorante di punta Aqua, in un'intervista parla dell'importanza della gastronomia.

La proprietaria Agata Reul con il capo chef Philipp Lange

La cucina stellata di Agata

Un luogo dove le persone si divertono con tutti i sensi: Il ristorante stellato Agata's.

Lo chef stellato Stefan Hummel davanti al suo ristorante Hummel.

Dio arrosto nel cielo stellato

Lo chef stellato Stefan Hummel si affida a strumenti digitali, consegne e acquisti locali. La multicanalità lo rende possibile.

IL PROSSIMO CORSO: