Biscotti pasqualida tutto il mondo: ispirazione per dolci golosi

Che si tratti di brioche de pâques dalla Francia, di colomba pasquale dall'Italia o di babka wielkanocna dalla Polonia, l'aroma di dolci prelibatezze riempie l'aria in tutta Europa a Pasqua. Un viaggio attraverso le culture della panificazione mostra quanto sia varia la celebrazione della festività in termini culinari.

Questa traduzione è stata fatta usando l'intelligenza artificiale (DeepL) partendo dal testo originale.
La Colomba Pasquale, il tradizionale dolce pasquale a forma di colomba
I dolci di Pasqua: Dolci internazionali dalla colomba alla babka
Biscotti di Pasqua in tutto il mondo

Di cosa si tratta?

  • Quali biscotti pasquali sono disponibili in tutto il mondo?
  • Come posso sostituire l'uovo come ingrediente per i biscotti di Pasqua?
  • Ricetta per la Colomba Pasquale e altre specialità
Tradizione greca a Pasqua - Tsoureki

La Pasqua non è solo una festa cristiana, ma anche un periodo ricco di tradizioni culinarie in tutto il mondo. Mentre in Italia il profumo delle scorze d'arancia candite si sprigiona dalle tradizionali colombe, nelle panetterie inglesi l'aria è pervasa dagli aromi speziati degli hot cross buns appena glassati. In Finlandia, il mämmi al malto è un vero e proprio dessert di culto. Un viaggio attraverso le tradizioni culinarie internazionali mostra cosa esce dai forni durante le festività e quali idee potrebbero valere la pena di aggiungere al vostro menu.

Agnello di Pasqua - il classico pasquale tedesco

Non c'è Pasqua senza agnello, almeno non in molte pasticcerie tedesche. Quello che oggi si presenta come un dolce pan di Spagna con una copertura di zucchero a velo ha origini profonde. Nella simbologia cristiana, l'agnello è simbolo di purezza e del sacrificio di Gesù - il cosiddetto "Agnello di Dio" (Agnus Dei). Gli agnelli pasquali benedetti venivano distribuiti come cibo già nel Medioevo, anche se all'epoca erano ancora di carne. Oggi, invece, l'agnello finisce solitamente nel piatto in un pan di Spagna o in un pan di Spagna: pasta ariosa, cotta in uno stampo tradizionale per agnelli e spesso spolverata di zucchero a velo. Ma anche le torte di sabbia o le varianti di pan di Spagna con limone, vaniglia o noci fanno bella mostra di sé nella teglia. Nella Germania meridionale o in Austria sono comuni gli agnelli pasquali preparati con pasta lievitata o pasta frolla. L'agnello pasquale fa una bella figura anche lontano dal tavolino. Avvolto nel cellophane, con un nastro o un'etichetta, il classico agnello diventa un regalo o un souvenir popolare durante le festività.

Colomba Pasquale - il profumato augurio di Pasqua in Italia

Brioche de Pâques - ariosa e burrosa gioia pasquale dalla Francia

Burrosa, tenera e leggermente profumata di fiori d'arancio, la brioche de pâques è la risposta francese al dolce delle feste pasquali. Originaria della Provenza, veniva preparata per Pasqua già nel XVIII secolo, tradizionalmente aromatizzata con anice o acqua di fiori d'arancio. La sua forma rotonda simboleggia il ciclo della vita, mentre l'intreccio elaborato o la croce di pasta si riferiscono al simbolismo cristiano della resurrezione. A seconda della regione, viene servita a volte semplice, a volte decorata con uova, a volte in una generosa forma a corona. La Brioche de Pâques è caratterizzata da una mollica fine e burrosa. Appena sfornata, leggermente glassata o cosparsa di zucchero semolato, è una delle preferite per la colazione di Pasqua.

Hot cross buns: i panini pasquali salati d'Inghilterra

Dolci, soffici e aromatizzati con spezie e frutta secca: In Inghilterra, gli hot cross buns fanno parte della Settimana Santa, in particolare del Venerdì Santo, come il tè fa parte del pomeriggio. I piccoli panini lievitati con la tipica croce di glassa o di pasta decorata sulla superficie simboleggiano la croce di Cristo. Tradizionalmente vengono cucinati con cannella, noce moscata, chiodi di garofano e uva sultanina. Tuttavia, oggi esistono numerose varianti, da quelle al cioccolato e all'arancia e mirtilli rossi alle interpretazioni salate con il formaggio. In quasi tutte le panetterie britanniche, sono un bestseller stagionale da asporto, da tostare o da guarnire.

Tsoureki - il pane pasquale festivo della Grecia

Babka Wielkanocna - lo squisito dolce pasquale della Polonia

In Polonia appartiene alla Pasqua come il cestino benedetto: la Babka Wielkanocna, un dolce lievitato umido e solitamente rotondo che adorna la tavola delle feste con la sua magnifica forma e il suo sapore delicato. "Babka" in polacco significa qualcosa come "nonna". Il nome allude alla forma rotonda, a cupola, che ricorda una gonna ripiegata. La Babka è tradizionalmente cotta con lievito, burro, uova e zucchero, spesso aromatizzata con uva sultanina, scorza di agrumi o rum. A seconda della regione, viene servito semplice, ricoperto di glassa o glassato artisticamente. Sono molto diffuse anche le varianti con girelle di cioccolato o di semi di papavero.

Biscotti di Pasqua senza uova? Ecco come fare!

Trecce di lievito ariose, pan di Spagna umidi e brioche burrose: molte ricette pasquali fanno affidamento sulle uova. Ma ci sono alternative che forniscono altrettanto legame, umidità e volume. La salsa di mele o la banana schiacciata forniscono una dolcezza naturale, mentre i semi di lino o di chia mescolati con acqua stabilizzano la struttura dell'impasto come sostituto vegetale delle uova. L'acqua frizzante o lo yogurt vegetale allentano l'impasto e conferiscono l'ariosità desiderata. Ancora più alternative per la colazione e i dessert: Gastro funziona anche senza uova.

Mämmi - la tentazione dolce-maltosa della Finlandia

Quella che a prima vista sembra una purea di segale scura, si rivela un vero e proprio dessert di culto quando la si assaggia: il Mämmi è il dolce tradizionale della Pasqua finlandese e una specialità della cucina festiva europea. La base è una miscela di farina di segale, acqua, malto e scorza d'arancia, che viene cotta lentamente per creare una consistenza simile a un budino. In origine il mämmi era considerato un semplice piatto da digiuno - nutriente, duraturo e a base esclusivamente vegetale - e veniva consumato principalmente durante la Settimana Santa in Finlandia. Oggi, il mämmi è anche un dessert popolare tutto l'anno, se raffreddato con un po' di panna e un po' di zucchero.

Pão de Deus - dolci paradisiaci al cocco dal Portogallo

Quando al mattino l'odore di cocco e di pasta appena sfornata si diffonde dalle panetterie portoghesi nelle strade, spesso è per il Pão de Deus, il "pane di Dio". Il soffice panino al latte con la sua crosta dorata di zucchero di cocco è uno dei dolci festivi preferiti del Paese, soprattutto nel periodo pasquale. La ricetta fu creata originariamente durante il periodo coloniale portoghese come segno di carità: monasteri, chiese, famiglie e panetterie donavano i dolci ai bisognosi, soprattutto in occasione delle feste religiose.

Mini Colomba Pasquale - Ricetta

Prelibatezza italiana per la Pasqua: Colomba Pasquale

Ingredienti per sei pezzi

  • 500 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 25 g di lievito fresco
  • 100 g di scorza d'arancia candita
  • 50 g di mandorle affettate
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per spolverare

Preparazione

  1. Sciogliere il lievito nel latte tiepido e mescolarlo con un po' di farina. Lasciare riposare il preimpasto per 30 minuti.
  2. Aggiungere gli altri ingredienti e lavorare l'impasto fino a renderlo omogeneo.
  3. Aggiungere la scorza d'arancia candita e versare piccole porzioni di impasto in teglie per muffin o mini teglie.
  4. Lasciare riposare per 30 minuti, quindi cospargere di mandorle.
  5. Infornare a 180°C per circa 20-25 minuti.
  6. Dopo il raffreddamento, spolverare con zucchero a velo.

Suggerimento: servito con una crema al limone o una pallina di gelato alla vaniglia, questo dolce sarà un piatto forte del menu di Pasqua.

IL PROSSIMO CORSO: