Quindi la sostenibilità non è rilevante solo per alcuni formati di ristorazione?
No, non lo è affatto. Lo dimostrano anche i partecipanti al nostro concorso per il
Premio METRO per la Gastronomia Sostenibile, che abbiamo organizzato per la prima volta nel 2019. Il campo dei partecipanti spazia dai tradizionali ristoranti d'albergo a conduzione familiare alle start-up completamente vegane, dai ristoranti stellati Michelin ai catering comunitari. Anche la gamma di misure è ampia: cucina regionale e stagionale, evitare la plastica monouso, utilizzare elettricità verde e così via. Anche questo lo dimostra: Tutti possono fare qualcosa, anche se all'inizio si tratta di piccoli passi.
In che cosa consiste il Premio METRO per la ristorazione sostenibile?
Con il Premio METRO per la Gastronomia Sostenibile, premiamo i concetti verdi e le iniziative sostenibili nel settore dell'ospitalità. Così facendo, diamo a questi innovatori un palcoscenico su cui ricevere il riconoscimento che meritano. Allo stesso tempo, mostriamo all'intero settore come rendere sostenibile la ristorazione. In definitiva, vogliamo anche incoraggiare coloro che sono ancora indecisi ad aprire nuove strade e a cercare modi per rendere la propria attività più sostenibile.