"All'Amor ao Mar abbiamo vissuto un'onda verde all'inizio della pandemia", afferma lo chef e ristoratore Rui Moreno. "Sembra che gli eventi legati al coronavirus abbiano aperto gli occhi e sensibilizzato le persone a una forma di commercio e di gastronomia che privilegia la tradizione, la regionalità e la consapevolezza ambientale", afferma il ristoratore. Tuttavia, le circostanze legate al coronavirus hanno reso difficile per il ristorante, la cui cucina era già incentrata sulla regionalità, rimanere redditizio.
È qui che è entrata in gioco MAKRO Portugal. La società di consulenza a 360 gradi per la ristorazione si concentra sempre su soluzioni sostenibili che non solo sono vantaggiose per il ristoratore a breve termine, ma anche a lungo termine. "Per noi di Amor ao Mar, il supporto di MAKRO è arrivato esattamente al momento giusto", afferma Rui Moreno. "La nostra responsabile clienti Ana Silveira ha lavorato con noi per sviluppare un piano per mettere il ristorante su una base finanziaria stabile nella nuova situazione, senza compromettere i nostri valori o gli standard della nostra cucina."