Che si tratti di una colazione insieme nella sala da pranzo, di una pausa privata o di una riunione importante per discutere di progetti futuri: "Il caffè è molto più di una semplice bevanda, è un vero e proprio fenomeno culturale", afferma Simona Simionescu, responsabile dell'approvvigionamento internazionale della categoria caffè di METRO. L'assortimento di caffè di provenienza comune copre tutte le esigenze dei clienti: miscele di caffè italiano in vari formati di peso, monorigine, commercio equo e solidale, biologico e capsule di caffè. "Le miscele di chicchi di Arabica e Robusta sono caratterizzate da un gusto aromatico, morbido e rotondo. Un caffè eccellente, ottimo con o senza latte", spiega Simona. Ma non bisogna dimenticare un aspetto: In molti Paesi produttori di caffè vi è un'estrema povertà e la mancanza di infrastrutture sociali funzionanti. "Ecco perché noi di METRO ci concentriamo soprattutto sul caffè sostenibile", dice Simona. "Nel mercato altamente volatile del caffè, i produttori e le loro famiglie sono particolarmente vulnerabili dal punto di vista economico. La sostenibilità economica del settore è strettamente legata alla sostenibilità sociale delle comunità di tutto il mondo. Il lavoro di squadra è fondamentale e la selezione dei fornitori è molto importante, perché la sostenibilità è una responsabilità condivisa."