METRO e Zanetti lavorano insieme dagli anni Settanta. "Con noi è stato un connubio fin dall'inizio", afferma l'amministratore delegato Attilio Zanetti, "perché condividiamo la passione per la qualità". Un formaggio che porta il nome e il marchio del Consorzio del Parmigiano Reggiano deve essere prodotto in condizioni molto specifiche: Le mucche sono alimentate solo con erba e fieno, mai con insilati. Vengono munte due volte al giorno e il loro latte viene trasportato ai caseifici della regione, a non più di 40 chilometri di distanza: la consegna serale viene lasciata riposare e viene scremata naturalmente, mentre quella mattutina viene mescolata fresca il giorno successivo in una vasca di rame da 1.000 litri. Tutto viene fatto a mano.
Per METRO è importante che i prodotti che vendiamo siano il più possibile sostenibili", afferma Veronika Pountcheva, Global Director Corporate Responsibility di METRO. Collaborando con aziende che considerano la sostenibilità una parte naturale dei loro processi produttivi, METRO può offrire ai suoi clienti professionali prodotti autentici anche fuori dall'Italia. Il Parmigiano Reggiano di METRO Chef ha una stagionatura di 12 o 24 mesi. Se è più giovane, ha un sapore più delicato, più dolce e più cremoso. L'età conferisce al Parmigiano una consistenza più friabile e il suo sapore caratteristico.