Che si tratti di violette, margherite o ibisco, i fiori commestibili sono una colorata tendenza alimentare. Molti di questi tesori vegetali possono essere utilizzati sia per decorare che per insaporire. Un'altra buona notizia: i fiori commestibili non sono affatto appannaggio dei grandi chef. Qualsiasi ristoratore può utilizzarli per dare un tocco di classe ai propri menu, dagli antipasti alle portate principali e ai dessert. Lo splendore floreale spazia dalla A di astri alla Z di zucchine, i sapori dal piccante al dolce. Cinque punti salienti della "cucina floreale".
Le rose
La regina dei fiori è un tuttofare culinario: che siano raccolti freschi, essiccati o canditi, i petali aggiungono un tocco dolce ed elegante a dessert come torte, cupcake e gelati, sia dal punto di vista visivo che del sapore. Nella cucina orientale, l'acqua di rose è sempre stata utilizzata per aromatizzare dolci, pasticcini e torte. I fiori possono essere utilizzati anche per preparare bevande rinfrescanti di colore rosa, come la limonata alla rosa o il tè alla rosa.