Robot laser:
Sei telecamere, 42 moduli laser: il robot laser separa le erbacce su una larghezza di lavoro di sei metri. Mira alla crescita selvatica ed elimina le erbacce utilizzando laser a CO2. Un'alternativa ai prodotti fitosanitari (pesticidi) che non solo protegge il suolo e l'ambiente, ma permette anche di piantare più vicino.
Robot zappatori:
Ogni giardiniere ha familiarità con la pala, un attrezzo da giardino per diserbare. I moderni robot portano questo strumento a un livello superiore, come il "Farming GT": alimentato con immagini, il dispositivo riconosce le erbacce e lascia il raccolto intatto. Gli attrezzi per la zappatura lavorano con precisione intorno alle erbe desiderate, mentre le cosiddette "zampe d'oca" lavorano il terreno, migliorando l'apporto di aria e acqua.
Macchine per la raccolta:
Pesano tonnellate e sono grandi come autocarri; utilizzano unità di taglio speciali, tecnologia di trasporto e unità di smistamento per lavorare in modo efficiente e con risparmio di tempo anche piante delicate come le erbe tagliate. Grazie al rilevamento preciso con GPS e sensori, riducono le perdite di raccolta e sostituiscono il noioso lavoro manuale, consentendo una raccolta economica anche in caso di carenza di personale. La macchina è solitamente controllata da una sola persona, mentre uno o due operatori aggiuntivi possono essere a bordo per l'ispezione, la preselezione o l'imballaggio, a seconda del modello.